ZOLL M Series Defibrillator Rev C ETCO2 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

CO

2

DI FINE ESPIRAZIONE

9650-0212-11 EtCO

2

- 11

Per i limiti di allarmi automatici della frequenza respiratoria
il dispositivo imposta il limiti inferiori e superiori
aggiungendo e sottraendo i valori riportati nella tabella
seguente dalla corrente frequenza di respirazione del
paziente.

Limiti di respirazione

Frequenza

respiratoria

media

Limite alto

Limite basso

1-15 respiri/min.

+7 respiri/min.

-50% del valore

16-40 respiri/min

+10 respiri/min.

-7 respiri/min.

>40 respiri/min

+15 respiri/min

-10 respiri/min.

Vedere la sezione ALLARMI del manuale d’uso del
dispositivo M Series per ulteriori informazioni.

Il dispositivo M Series ha tre livelli di allarmi.

1. Alta priorità: se attivati, questi allarmi riflettono

parametri fisiologici che sono al di fuori dei limiti

precedentemente impostati e causano un segnale

acustico continuo, l’evidenziazione del parametro in

questione e il lampeggio della relativa campana.

2. Media priorità: questi allarmi riflettono problemi

relativi all’apparecchiatura e risolvibili dall’utente,

come DERIV OFF o AZZER CO2 ADATT?, e causano

2 segnali acustici (bip) e un breve messaggio sullo

schermo.

3. Bassa priorità: questi sono messaggi informativi per

l’utente, come RISCAL SENS CO2, e non causano

segnali acustici.

Limiti degli allarmi

La tabella seguente riporta i limiti di allarmi alti e bassi
per EtCO

2

e i valori predefiniti.

Limiti di allarmi EtCO

2

mmHg

%

kPa

Limiti allarmi

bassi

0 - 95

0 – 12,5

0 – 12,6

Limiti allarmi

bassi –

Predefiniti

25

3,2

3,3

Limiti allarmi alti

5 - 100

0,6 – 13,1

0.6 – 13,3

Limiti allarmi alti

– Predefiniti

55

7,2

7,3

I limiti degli allarmi di frequenza respiratoria bassa vanno

da 0 a 100 atti respiratori al minuto con una impostazione

predefinita di 5. I limiti degli allarmi di frequenza

respiratoria alta vanno da 5 a 150 atti respiratori al minuto

con una impostazione predefinita di 120.

Advertising