VEGA VEGAMET 625 Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

41

8 Esempi di applicazione

VEGAMET 625 • A due canali HART

28970-IT

-130701

Il livello dell'acqua é misurato davanti alla griglia (acqua a monte) e

dopo la griglia (acqua a valle) con un VEGAWELL 72 HART. Il VEGA-

MET 625 calcola la differenza (h3) fra le due altezze (punto di misura

3). Se c'é troppa differenza fra i due livelli, sarà inviato un segnale

da un relé integrato, che farà scattare un comando di pulitura della

griglia. Se si parte per esempio da un'altezza massima dell'acqua di

2 m, il comando di pulitura dovrà scattare con una la differenza pari a

20 cm.

3

4

5

h1

h3

1

2

Figura 12: Misura differenziale - Comando di griglia
1 Acqua a monte

2 Acqua a valle

3 Differenza h3

4 Livello di riferimento

5 max. altezza h1

Passi necessari per l'impostazione della misura:

Selezione dell'applicazione

– Sotto "Impostazioni dell'apparecchio - Applicazione" selezio-

nate "Standard" e confermate con [OK]. Col tasto [->] passate

al prossimo passo.

Assegnazione dell'indizzo dei sensori

– Poiché si accede ad entrambi i sensori via HART-Multidrop, é

necessario attribuire prima di tutto un indirizzo di ciascun sen-

sore (vedi capitolo "Operazioni di messa in servizio")

– Collegate il sensore 1 per l'acqua a monte

– Sotto "Service - Modificare indirizzo sensore" alla voce menù

"Nuovo indirizzo" impostate l'indirizzo HART "01".

– Scollegate nuovamente il sensore 1 e collegate il sensore 2 per

l'acqua a valle

– Attribuite l'indirizzo HART "02"

– Ricollegate il sensore 1

Assegnazione degli ingressi e dei punti di misura

Punto di misura 1 (acqua a monte): avviate sotto "Punti di

misura - Punto di misura 1 - Ingresso - Modificare ingresso

1 - Selezione sensore" la voce menù "Ricerca del sensore".

Se l'assegnazione dell'indirizzo é corretta, saranno visualizzati

Esempio

Advertising