VEGA VEGAMET 625 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

21

6 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata

VEGAMET 625 • A due canali HART

28970-IT

-130701

Eseguite le vostre impostazioni con i relativi tasti e memorizzate

con [OK]. Trovate ulteriori informazioni nelle -Istruzioni supple-

mentari- "Interfacciamento RS232/Ethernet" e negli aiuti online

del relativo DTM.

Poiché il VEGAMET 625 dispone di due ingressi, dovete assegnare

agli ingressi i punti di misura. Dopo l'assegnazione dell'indizzo ai

sensori HART, può essere creata e visualizzata una lista dei sensori

disponibili attraverso la ricerca del sensore. Ora potete attribuire ad

ogni punto di misura il sensore desiderato.
Occorre inoltre comunicare al VEGAMET 625 quale "valore del sen-

sore" deve essere utilizzato per una ulteriore elaborazione. In base

al tipo di sensore può trattarsi di distanza, pressione, interfaccia o

temperatura. Nel caso di sensori HART di altri costruttori avete anche

la possibilità di scegliere PV (Primary Value) e SV (Secondary Value).

Il presupposto per queste funzioni è il supporto dei comandi HART 0,

1, 3 e 15. Per ottenere questa informazione e per conoscere il valore

di misura che sarà trasmesso, occorre attenersi alle -Istruzioni d'uso-

del costruttore del sensore in questione.

La grandezza di misura definisce l'applicazione del punto di misura,

in base al sensore collegato sono disponbili le seguenti impostazioni:

Livello

Pressione di processo

Temperatura

Differenza (solo per punto di misura 3)

Strato di separazione (interfaccia)

Universale (per sensori di altri costruttori)

Il punto di misura 3 si riferisce sempre ad una misura differenziale,

ottenuta calcolando la differenza fra i valori dei punti di misura 1 e 2 (a

scelta punti di misura 1-2 oppure 2-1).

Informazione:

Tenete presente che determinate impostazioni devono essere esegui-

te più volte in maniera individuale, poichè riferite ogni volta ai singoli

punti di misura.

Con la taratura il valore di misura del sensore collegato sarà conver-

tito in un valore percentuale. Questo passo di conversione consente

di rappresentare qualsiasi campo di valori d'ingresso in un campo

relativo (da 0 % fino a 100 %) abzubilden.

Punto di misura - ingres-

so

Punto di misura - Gran-

dezza di misura

Punto di misura - Taratura

Advertising