VEGA VEGAMET 625 Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

24

6 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata

VEGAMET 625 • A due canali HART

28970-IT

-130701

Impostate i parametri desiderati con gli appositi tasti e memoriz-

zateli con [OK].

Voi trovate le uscite a relé e in corrente sotto "Uscite". Per quanto

riguarda le uscite a relé, è necessario dapprima selezionare il modo

operativo desiderato ("Sicurezza di sovrappieno" oppure "Protezione

contro il funzionamento a secco").

Sicurezza di troppo-pieno: il relè si diseccita se il prodotto sale

al di sopra del livello max. (condizione di funzionamento in sicu-

rezza), si eccita nuovamente quando il prodotto scende sotto al

livello min. (punto di eccitazione < punto di diseccitazione)

Protezione contro il funzionamento a secco: il relè si diseccita

se il prodotto scende al di sotto del min. livello (condizione di fun-

zionamento in sicurezza), si eccita nuovamente al superamento

del max. livello (punto di eccitazione > punto di diseccitazione)

Ulteriori modi operativi, come "Finestra d'intervento", "Portata" e "Ten-

denza" sono impostabili unicamente via PACTware e DTM.

Scegliere il modo operativo desiderato e memorizzare con [OK].

Premendo [->] si passa alla successiva voce di menu.
1. Impostare ora la grandezza di riferimento, alla quale fanno rife-

rimento i punti d'intervento a relè. Premendo [->] si accede alla

voce di menu successiva.

2. Impostate ora i punti d'intervento per l'eccitazione/diseccitazione

del relé. Potete anche selezionare la grandezza di misura alla

quale fare riferimento.

Nella successiva finestra è possibile definire anche il comportamento

del relè in caso di disturbo. Stabilire se la condizione d'intervento

debba restare invariata o se il relè debba diseccitarsi.

Punto di misura - Uscite -

Uscite a relé

Advertising