4 modo operativo vegascan 850 – VEGA VEGASCAN 850 Profibus DP signal output Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

Uscita del segnale Profibus DP VEGASCAN 850

Modo operativo VEGASCAN 850

4 Modo operativo VEGASCAN 850

Il VEGASCAN dispone di due differenti modi
operativi, ognuno dei quali consente di
occupare un differente numero di byte
d’ingresso e d’uscita del Profibusmaster.

4.1 Modo 50E2A

In questo modo il VEGASCAN 50 occupa 50
byte d’ingresso e 2 byte d’uscita.
Il Profibusmaster deve poter elaborare
coerentemente 50 byte.

Funzionamento
Nei 2 byte relativi ai dati d’ingresso il Profibus-
master scrive una istruzione di controllo e un
numero del blocco (1 byte ognuno). Dopo aver
ricevuto i due byte attraverso Profibus DP, il
VEGASCAN risponde inviando i dati del blocco
richiesto: questi 50 byte saranno poi disponibili
come dati d’ingresso nel Profibus-Master.
Poichè nel VEGASCAN sono disponibili al
massimo 60 valori PC/DCS, ma non é possibile
trasmettere al Profibus più di 50 byte alla volta,
i dati vengono multiplati sul bus.

I dati vengono ripartiti in blocchi nel
VEGASCAN. con l’istruzione di controllo e col
numero del blocco il Profibus può richiedere il
relativo blocco.
In un blocco vengono rispediti 8 valori PC/DCS
(ognuno di 6 byte), l’istruzione di controllo (1
byte) e il numero del blocco decrementato del
valore 1 (1 byte).

4.2 Mode 6E6A

In questo modo il VEGASCAN occupa 6 byte
d’ingresso e 6 byte d’uscita.
Il Profibusmaster deve elaborare
coerentemente 6 byte relativi ai dati.

Funzionamento
Nei 6 byte dei dati d’ingresso il Profibus-
master scrive un’istruzione di controllo e un
numero di valore PC/DCS (1 byte ognuno), i
restanti 4 byte devono essere occupati col
valore 0xFF.

Dopo aver ricevuto questi 6 byte attraverso il
Profibus DP il VEGASCAN risponde inviando i
dati del valore PS/DCS richiesto: questi 6 byte
saranno poi disponibili come dati d’ingresso
nel Profibusmaster.

Da im VEGASCAN max. 60 PC/PLS-Werte

Poichè nel VEGASCAN sono disponibili al
massimo 60 valori PC/DCS, ma non é possibile
trasmettere al Profibus più di 6 byte alla volta, i
dati vengono multiplati sul bus.

I dati vengono ripartiti in blocchi nel
VEGASCAN in singoli valori PC/DCS. Con
l’istruzione di controllo e col numero di valore
PC/DCS, il Profibusmaster può richiedere il
relativo valore PC/DCS.

4.3 Selezione del modo operativo

La selezione del modo operativo si esegue
impostando l’adeguata configurazione bus. Il
file GSD mette a disposizione entrambi i modi
operativi.

La scelta si esegue con il relativo tool di
configurazione, per HW-Config nei sistemi S7
SIEMENS S7 oppure COM PROFIBUS nei
sistemi S5 SIEMENS S5.

In base al tool di configurazione scelto,
aggiungendo un VEGASCAN-Slave alla
configurazione del bus si apre una finestra di
selezione, nella quale é possibile scegliere il
modo operativo desiderato.

Advertising