VEGA VEGASCAN 850 Profibus DP signal output Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

Uscita del segnale Profibus DP VEGASCAN 850

15

Messa in servizio

Aggancio del file GSD

Per visualizzare il VEGASCAN nel catalogo
apparecchi della HW-Config occorre
interconnettere il file GSD del VEGASCAN, nel
quale sono descritte le caratteristiche del
VEGASCAN (per es. baud rate ammessa). Il
file GSD é denominato „SCANB208.GSD“ ed é
contenuto nel dischetto di utilità di sistema bit
map per il VEGASCAN. Per aggiungere il file
GSD procedere come segue:

Selezionate il file GSD „SCANB208.GSD“ nella
finestra HW Konfig, alla voce menù „Extras“ ->
„Installare nuovo GSD ...“. Azionando il puls-
ante „Apri“ il VEGASCAN viene agganciato al
catalogo apparecchi. I bit map vengono
automaticamente installati, quando si trovano
nella stessa directory del file GDS.

Progettazione del sistema Master/Host

Il primo passo consiste nella progettazione di
tutto l’hardware-S7 collegato (telaio porta-
moduli, alimentatore, CPU, I/O ecc.). Dopo aver
inserito una CPU o un processore di
comunicazione, occorre predisporre una rete
Profibus: sotto „Caratteristiche dell’oggetto“ ->
pulsante „PROFIBUS“ del master DP, azionare
poi il pulsante „Nuova“.

Terminata questa operazione, scegliere il baud
rate e i parametri di bus della rete Profibus,
azionando il pulsante „Caratteristiche“ e
„Impostazioni di rete“

Predisporre la nuova rete Profibus

Progettazione dello slave Profibus
VEGASCAN

Nel catalogo apparecchi della finestra
HW-Konfig, sotto „Profibus DP“ -> „Ulteriori
APPARECCHI DI CAMPO“ -> „ALTRI“,
scegliete il VEGASCAN. Ora é possibile
assegnare il VEGASCAN ad una rete Profibus
via Drag & Drop, procedendo come segue:

I. Selezione del modo operativo:

Eseguita l’assegnazione del VEGASCAN,
viene richiesto il modo operativo. Nella
finestra „Selezione della configurazione
prestabilita“ scegliere il modo operativo
desiderato.

II. Assegnazione dell’indirizzo slave:

Dopo la selezione del modo operativo, in
un’altra finestra vengono richiesti l’indirizzo
slave e le impostazioni Profibus (baud rate,
ecc.).

L’indirizzo slave proposto deve corrispondere
all’indirizzo slave impostato nel VEGASCAN.

III. Assegnazione degli indirizzi d’ingresso e di

uscita del VEGASCAN
Nella finestra „Caratteristiche - Slave DP“ si
procede all’assegnazione degli indirizzi
d’ingresso e di uscita del VEGASCAN. Si
raggiunge questa finestra cliccando una
volta sull’icona del VEGASCAN e cliccando
due volte sulla riga „Modulo universale“ nel
tabulato del VEGASCAN. Si apre una
finestra, nella quale impostare l’indirizzo
iniziale del campo d’ingresso e d’uscita. Non
modificare le voci „Lunghezza“, „Unità“ e
„Consistente in

“. Il numero di byte occupato

dal VEGASCAN nello spazio indirizzi del S7
dipende dal modo operativo selezionato.

Advertising