6 messa in servizio, 1 lista di controllo della messa in servizio – VEGA VEGASCAN 850 Profibus DP signal output Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

Uscita del segnale Profibus DP VEGASCAN 850

Messa in servizio

6 Messa in servizio

6.1 Lista di controllo della messa

in servizio

Attenetevi a questa sequenza operativa per la
messa in servizio del VEGASCAN collegato al
Profibus DP:

I. Controllare la conformità dell’hardware

• Unità master compatibile Profibus DP
• VEGASCAN nella versione „Profibus DP“

II. Controllare la conformità del software

• Dischetto di utilità di sistema VEGA con file

GSD e con esempi di programma per Sie-
mens S5, S7

II. Eseguire le impostazione del VEGASCAN

• Impostare l’indirizzo slave del Profibus
• Attivare o disattivare la terminazione bus

III. Configurare il master Profibus DP e
controllare la comunicazione

• La comunicazione funziona correttamente se

si accende il LED verde con la
denominazione „BA“ del VEGASCAN.

6.2 Messa in servizio del sistema

d’automazione SIEMENS S7

Per il collegamento di unità periferiche
decentralizzate con apparecchi d’automazione
serie S7, SIEMENS utilizza il Profibus DP.
Numerose CPU-S7 sono già corredate di una
interfaccia Profibus DP, necessaria per
collegare il VEGASCAN a un sistema
d’automazione S7; il sistema di automazione
deve inoltre funzionare come Profibusmaster. In
questo paragrafo vengono descritti tutti gli
accorgimenti necessari alla messa in servizio
del VEGASCAN con un sistema d’automazione S7.

Informazione:

Le nostre informazioni non valgono per
apparecchi master Profibus forniti da un altro
costruttore.

Configurazione del sistema
d’automazione SIEMENS S7

La configurazione e la parametrizzazione del
Profibus si esegue col software SIMATIC-Mana-
ger della SIEMENS. Attraverso la finestra
HW-Config si eseguono tutte le impostazioni
della rete Profibus collegata.

Advertising