VEGA VEGAPULS 45 Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 61

Advertising
background image

VEGAPULS 42, 44 e 45 – Profibus PA

61

Messa in servizio

Max.

Min.

100 % (1,270 m)
corrisponde a 1200 litri

Escursione di
misura (4,58 m)

0 % (5,850 m) corrisponde
a 45 litri

Il punto di misura 1 si trova sul grado di
riempimento 0 % (valore percentuale [%]),
ciò che nell’esempio corrisponde a una
effettiva distanza dalla superficie del prodotto
di 5,850 m (serbatoio vuoto). Il valore
volumetrico é pari a 45 litri (quantità residua
nel serbatoio).
Il punto di riferimento 2 si trova su grado di
riempimento 30 % (30 % della distanza di
misura 1,270 m … 5,850 m). Il 30 % del grado
di riempimento corrisponde nel nostro esempio
a 576 litri contenuti nel serbatoio.
Il punto di riferimento 3 si trova su grado di
riempimento 60 %, che corrisponde a 646 litri
contenuti nel serbatoio.
Il punto di riferimento 4 si trova su grado di
riempimento 100 % (distanza dal prodotto
1,270 m), che corrisponde a 1200 litri.

Potete impostare al massimo 32 punti di
riferimento (coppie di valori).

Calcolo della curva di linearizzazione

(come esempio di misurazione volumetrica
del serbatoio)

Nella finestra del menù „

Linearizzazione --

curva liberamente programmabile --“ potete
avviare il programma di calcolo del serbatoio,
con il quale potete calcolare individualmente,
in base alle dimensioni del serbatoio ricavate
da disegni o misurazioni, il volume del
prodotto in rapporto all’altezza del prodotto.
La curva così ottenuta, vi permette di
tralasciare la misurazione volumetrica e il
vostro sensore fornirà il volume e l’altezza del
prodotto.

• Cliccate su „

Calcolare“.

Si apre il programma di calcolo del serbatoio.
In alto a sinistra scegliete il tipo di serbatoio
(serbatoio cilindrico verticale, serbatoio
cilindrico orizzontale, serbatoio sferico, forma
composita). Se avete scelto -forma
composita-, potete impostare una curva di
linearizzazione liberamente programmabile in
base ai punti di riferimento. L’immissione
corrisponde a quella della coppia di valori
(punti di riferimento) già descritta.
Nel seguente esempio il programma calcola
una curva di linearizzazione del serbatoio
che corrisponde al serbatoio del precedente
esempio di misurazione volumetrica.

• Cliccate su - forma composita - e scegliete

i tre settori circolari del serbatoio con le
dimensioni 0,9 m • 0,9 m (altezza
moltiplicata per il diametro), 0,68 m
• 0,37 m e 0,68 m • 1,02 m (questa forma
corrisponde a quella del serbatoio
dell’esempio di misurazione volumetrica).

Advertising