Errato orientamento del sensore, Sensore troppo vicino alla parete del serbatoio, Formazione di schiuma – VEGA VEGAPULS 45 Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 36

Advertising
background image

36

VEGAPULS 42, 44 e 45 – Profibus PA

Montaggio e installazione

Errato orientamento del sensore

Un sensore non perfettamente orientato ver-
so la superficie del prodotto genera segnali di
misura troppo deboli. Si ottengono risultati di
misura ottimali, quando l’asse del sensore é
perfettamente perpendicolare alla superficie del
prodotto.

Formazione di schiuma

Schiuma
conduttiva

Liquido

Orientare il sensore perpendicolarmente alla
superficie del prodotto

Montaggio corretto

errato

Scala

Scala

Sensore troppo vicino alla parete del
serbatoio

Un montaggio del sensore troppo vicino alla
parete del serbatoio può provocare forti segnali
di disturbo. Eventuali asperità della parete,
adesioni di prodotto, chiodi, viti o cordoni di
saldatura sovrappongono il loro eco al segnale
(eco) utile. Posizionate perciò il sensore ad una
adeguata distanza dalla parete del serbatoio.

Se le condizioni di riflessione sono buone
(liquidi in serbatoi senza strutture interne) vi
consigliamo di posizionare il sensore ad una
distanza tale da impedire al lobo principale
(interno) di trasmissione d’incontrare la
parete del serbatoio. Nel caso in cui le
condizioni di riflessioni siano meno perfette é
opportuno che anche il lobo secondario
(esterno) di trasmissione non incontri
strutture di disturbo. Attenetevi a quanto
descritto al paragrafo „3.1 Istruzioni generali
di montaggio“.

Formazione di schiuma

Uno spesso e cremoso strato di schiuma sulla
superficie del prodotto pregiudica spesso la
precisione di misura. I segnali radar penetrano
più o meno profondamente attraverso lo strato
di schiuma conduttivo e ciò provoca una
molteplicità di singoli echi, riflessi dalle bolle
d’aria presenti nella schiuma. I segnale radar
inoltre vengono smorzati dalla schiuma, con un
fenomeno paragonabile allo smorzamento che
subisce una radiazione termica attraverso il
polistirolo.

Adottate misure preventive contro la
formazione di schiuma oppure misurate in tubi
bypass. Spesso é opportuno ricorrere ad un
diverso principio di misura, per es. il capacitivo
o l’idrostatico.

In questi casi i sensori radar VEGAPULS 54,
con una frequenza di 6 GHz, raggiungono
risultati di misura notevolmente più affidabili di
quelli offerti dai sensori radar serie 40 in
tecnica 26 GHz.

Advertising