Collegamenti al tubo bypass – VEGA VEGAPULS 45 Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

VEGAPULS 42, 44 e 45 – Profibus PA

27

Una colonna di prodotto compresa fra 300 e
800 mm nell’estremità ribassata del tubo
bypass permette di discriminare l’eco riflesso
dalla superficie del prodotto dall’eco di fondo.
Lo stesso risultato si ottiene con un deflettore
all’estremità del tubo di livello, che riduce la
riflessione e diminuisce l’intensità dell’eco di
ritorno.

Collegamenti al tubo bypass

I raccordi tra il tubo bypass ed il serbatoio
devono essere realizzati in modo da ridurre
al minimo le riflessioni di disturbo.
Attenersi alle seguenti istruzioni:
• utilizzare tubi di raccordo piuttosto stretti
• i diametri massimi delle aperture di

collegamento devono corrispondere a 1/3
del diametro del tubo bypass

• i tubi di collegamento non devono sporgere

all’interno del tubo bypass

• evitare grossi cordoni di saldatura
• ulteriori raccordi del tubo bypass devono

trovarsi sullo stesso piano delle aperture di
collegamento (sovrapposti o posizionati in
modo da formare un angolo di 180°).

Corretto collegamento verso il tubo bypass

Montaggio e installazione

Nel caso di prodotti a bassa costante
dielettrica relativa (< 4) il tubo bypass deve
prolungarsi di almeno 300 mm oltre la base del
tubo di raccordo. Questo accorgimento crea un
livello minimo di prodotto sufficiente ad
attenuare l’eco di fondo, che in caso contrario,
vista la bassa costante dielettrica relativa,
risulterebbe più intenso di quello del prodotto
stesso.

Tubo bypass allungato di un serbatoio con
prodotto molto agitato

75 %

0 %

100 %

> 300 mm

100 %

0 %

> 300 mm

300 ... 800 mm

Sistema di antenna flangiata su tubo bypass

Targhetta

Advertising