4 misura su materiali in pezzatura, Montaggio su flangia, Pozzo di pompaggio – VEGA VEGASON 54K…56K Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

VEGASON 54K … 56K

33

250 mm

Pompa del pozzo

Tubo di
misura

Pompa del
pozzo

vedi anche “4.5
Tronchetti di prolunga“

Tronchetto

min.
distanza

Campo di misura

Esempi di pozzi con un tronchetto di misura e con
un tubo di misura

4.4 Misura su materiali in pezzatura

Montaggio su flangia

Come per i liquidi, anche per il materiale in
pezzatura l’apparecchio viene montato in linea
di massima su un piccolo tronchetto DIN, la cui
lunghezza deve consentire all’estremità del
convertitore acustico di sporgere all’interno del
serbatoio, per evitare disturbi al segnale
ultrasonoro. Il supporto orientabile, in questo
caso, consente non solo di orientare il sensore
verso la superficie del prodotto, ma anche di
ridurre al minimo eventuali echi di disturbo.

I differenti sistemi di carico determinano
spesso superfici irregolari del prodotto, con
differenti qualità di eco utile. Il convertitore
acustico deve essere perciò orientato in modo
da incontrare, anche con serbatoio vuoto, echi
di disturbo debolissimi. Gli echi possono
essere visualizzati a PC con il software di
servizio VVO (vedi capitolo „6 Messa in
servizio/Regolazione col PC/Adeguamento
sensore/Curva d’eco“).

Montaggio e installazione

Pozzo di pompaggio

La misura di livello ultrasonora all’interno di
pozzi stretti o passi d’uomo (aperture del
serbatoio) con pareti molto ruvide e grezze o
con sporgenze, risulta difficoltosa perché
compromessa da intensi echi di disturbo.
Potete ovviare a questi inconvenienti con
tronchetti tubolari o con un tubo di misura (vedi
anche il capitolo „4.5 Tronchetti di prolunga“).

VEGASON 54C con un flangia di adattamento su
una flangia DN 200 del serbatoio

Piano di riferimento

Min. distanza

Pozzo

In pozzi stretti si possono ottenere ottimi
risultati di misura, utilizzando un tubo di
misura, perfettamente liscio all’interno (per es.
tubo di scarico di PE) con un diametro

³ 200. Il

sistema di misura funzionerà perfettamente
finché la parte interna del tubo resterà pulita,
senza depositi d’impurità. Occorre perciò pulire
periodicamente l’interno del tubo. Se le
condizioni operative lo consentono é più
opportuno utilizzare trasduttori idrostatici di
pressione o sonde capacitive di misura.

Advertising