Tipi e varianti – VEGA VEGASON 54K…56K Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

VEGASON 54K … 56K

-

+

4 … 20 mA

2

2

2

4

3

200

Sistema di misura con VEGASON 54K … 56K collegato a un qualsiasi sistema di
elaborazione 4 … 20 mA

• Tecnica quadrifilare, alimentazione e segnale di uscita attraverso due cavi bifilari separati
• Segnale di uscita 4 … 20 mA attivo.
• Indicatore analogico e digitale opzionale esterno (installabile fino a 25 metri di distanza dal

sensore)

• Regolazione con PC, programmatore portatile HART® o modulo di servizio MINICOM (inserito

nel sensore o nell’indicatore esterno VEGADIS 50)

• Carico max. dell’uscita del segnale 500

W.

VEGADIS 50

1 )

1)

Se le resistenze dei sistemi di elaborazione
collegati all’uscita del segnale 4… 20 mA sono
inferiori a200

W, inserire, durante la regolazione,

nel cavo di collegamento una ulteriore
resistenza da 250

W a 350 W.

Resistenze d’ingresso troppo basse di un
sistema di elaborazione collegato
provocherebbero un cortocircuito o un forte
smorzamento del segnale digitale di servizio,
compromettendo la comunicazione digitale col
PC o col programmatore portatile HART

®

Programmatore
portatile HART

®

VEGA-
CONNECT 2

2)

4 … 20 mA attivo significa che il sensore fornisce
una corrente di 4 … 20 mA (sorgente),
proporzionale al livello. Il sensore si comporta
elettricamente nei confronti del sistema di
elaborazione (per es. indicatore) come un
generatore di corrente.

(attivo)

2)

Tipi e varianti

Advertising