2) inserimento della carta nel cassetto, Sezione 3 preparativi – TA Triumph-Adler DC 2130 Manuale d'uso
Pagina 28

Sezione 3 PREPARATIVI
3-2
(2) Inserimento della carta nel cassetto
Potete inserire fino a 500 fogli di carta standard (75 o 80 g/m
2
/carta
standard seguendo le specifiche della nostra ditta) oppure potete
inserire della carta colorata in ciascun cassetto.
I for mati di carta che possono essere caricati nei cassetti sono:
5
1/2
" x 8
1/2
", 8
1/2
" x 11", 11" x 8
1/2
", 8
1/2
" x 13", 8
1/2
" x 14",
11" x 17", A5R, B5R, B5, A4R, A4, B4, A3 e folio.
IMPORTANTE!
Impostate il tipo di carta (normale, riciclata, ecc.) da inserire nella
cassetta in “Tipo di carta (cassetto n. 1 – n. 4)” alla pagina 7-31.
1
Estraete il cassetto verso di voi il più possibile.
* Non estraete più di un cassetto per volta.
2
Tenete la leva di regolazione della larghezza e spostatela per
allinearla con la guida della larghezza secondo la larghezza
della carta.
I formati della carta sono marcati all’interno del cassetto.
3
Tenete la piastra di regolazione della lunghezza in mano e
spostatela per allineare la stessa con la lunghezza richiesta
per la carta.
4
Inserite la carta lungo la parete sinistra del cassetto.
IMPORTANTE!
• Assicurarsi che non ci siano pieghe ecc. sulla carta quando è
posizionata in un cassetto. Possono causare inceppamenti della
carta.
• C’è un’etichetta (“
1” nell’illustrazione) che indica la capacità della
carta all’interno del cassetto. Non superate questo limite.
• Quando si carica della carta in un cassetto, assicuratevi che il lato
rivolto verso l’alto al momento dell’apertura della confezione sia
rivolto verso l’alto anche nel cassetto.
• Regolate la piastra di regolazione della lunghezza e la guida della
larghezza PRIMA di caricare la carta in un cassetto. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe avere come
conseguenza un’alimentazione obliqua della carta o un
inceppamento della stessa.
• Assicuratevi che la carta sia correttamente posizionata contro la
piastra di regolazione della lunghezza e la guida della larghezza. Se
c’è uno spazio tra la carta e la piastra di regolazione o la guida della
larghezza, regolate di nuovo la piastra e la guida in modo che la
carta sia inserita in maniera ordinata.
1