MCZ Hydrotherm 70 Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO

Capitolo 5

pag.

38

Funzionamento

Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata

Riempire piano il termocamino e l’impianto solo

attraverso il vaso d’espansione aperto (se previsto) per

naturale caduta dell’acqua;

Con installazione a vaso chiuso riempire l’impianto

direttamente dalla rete, impostando una pressione a

freddo di 1-1,5 bar e sfiatando le eventuali bolle d’aria in

caldaia e sull’impianto.

Non accendere mai il fuoco se l’impianto non è riempito

d’acqua; si potrebbe danneggiare la struttura.

Durante il riempimento aprire tutti gli sfiati dei radiatori e

quelli dell’impianto; sfiatare l’aria nell’impianto che può

ostacolare la circolazione dell’acqua.

Impostare sul quadro di comando o centralina la

temperatura di partenza della pompa (vedere le

istruzioni del quadro di comando).

Posizionare la legna di pezzatura piccola e ben asciutta

(umidità 15/20%). Accendere il fuoco senza

surriscaldare eccessivamente la struttura durante la

prima accensione. Eventuali odori derivanti da residui di

lavorazione e/o dall’evaporazione si formeranno alle

prime accensioni e scompariranno dopo qualche

accensione.


Assicurarsi di avere letto e compreso perfettamente il contenuto di

questo libretto istruzioni.
Togliere dal focolare del termocamino e dalla porta tutti i componenti

potrebbero bruciare (istruzioni ed etichette adesive varie).
Togliere gli adesivi dal vetroceramico altrimenti l’alta temperatura può

scioglierli e danneggiare irreparabilmente il vetro. In tal caso MCZ non

riconosce la garanzia sul vetro stesso.
Il termocamino HYDROTHERM può essere posizionato sia ad angolo sia

a parete. Si può personalizzare con i rivestimenti MCZ oppure costruirli

in opera con materiali resistenti alle alte temperature.

IL RIVESTIMENTO PUO’ ESSERE INSTALLATO SOLO

DOPO AVER ALLACCIATO IDRAULICAMENTE ED

ELETTRICAMENTE IL TERMOCAMINO ED AVERNE

TESTATO IL FUNZIONAMENTO E LA TENUTA

IDRAULICA


Il termocamino e le parti del rivestimento devono essere fissate tra loro

senza avere contatto con la struttura in acciaio per evitare la

trasmissione del calore ai marmi e/o pietre e per consentire le normali

dilatazioni termiche; attenzione alle finiture in legno tipo travi o

mensole.
Si consiglia di realizzare la cappa del rivestimento con pannelli in

cartongesso. E’ utile prevedere una griglia d’ispezione a chiusura

ermetica per poter accedere alla sonda nel caso di malfunzionamento.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: