Pulizie periodiche a cura del tecnico qualificato, Pulizia dello scambiatore di calore, Ae c d – MCZ Ego AIR Manuale d'uso
Pagina 57

STUFE A PELLET
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
57
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
A
E
C
D
GUARNIZIONE DI
TESTA
6.2. PULIZIE PERIODICHE A CURA DEL TECNICO
QUALIFICATO
6.2.1. Pulizia dello scambiatore di calore
Alla fine della stagione invernale è necessario pulire il vano
dove passano i fumi di scarico.
Questa pulizia va obbligatoriamente fatta in modo da facilitare
l’asportazione generale di tutti i residui della combustione, prima che il
tempo e l’umidità li compatti e li renda difficilmente asportabili.
PULIZIA SCAMBIATORE MOD.AIR:
PULIZIA VANO SUPERIORE
A stufa fredda togliere il top in ghisa “A”, smontare i fianchi come
indicato nel. Par. 3.3., togliere il top frontale in ghisa “C”. A questo
punto smontare il tappo (svitando le viti) “E”, smontare lo scambiatore
D e accedere al foro di ispezione per la pulizia (vedi freccia): Mediante
un’asta rigida o una spazzola per bottiglie, grattare le pareti del focolare
in modo da far cadere la cenere nella parte sottostante “H”.
Pulire e rimontare il tutto utilizzando una nuova guarnizione di
testa.
PULIZIA VANO INFERIORE
Togliere il cassetto cenere “G” , svitare le viti e togliere il tappo “E” e
con il beccuccio dell’aspirapolvere rimuovere la cenere e la fuliggine
accumulata nello scambiatore “H”. Togliere anche il braciere “F” e
pulirlo ogni 2/3 giorni come spiegato al cap. 5.1
Sarebbe consigliato eseguire la pulizia dello scambiatore in alto a fine
stagione e possibilmente da un tecnico autorizzato MCZ al fine di poter
sostituire anche le guarnizioni che si trovano sotto il tappo “C” e “E”
PULIZIA CONDOTTO FUMARIO E CONTROLLI IN GENERE:
Pulire l’impianto di scarico fumi specialmente in prossimità dei raccordi a
“T”, delle curve e gli eventuali tratti orizzontali.
Per informazioni sulla pulizia della canna fumaria rivolgersi a uno
spazzacamino.
Verificare la tenuta delle guarnizioni in fibra ceramica presenti sulla
porta della stufa. Se necessario ordinare le nuove guarnizioni al
rivenditore per la sostituzione o contattare un centro assistenza
autorizzato per eseguire tutta l’operazione.
ATTENZIONE:
La frequenza con cui pulire l’ impianto di scarico fumi
è da determinare in base all’ utilizzo che viene fatto
della stufa e al tipo di installazione.
MCZ consiglia di affidarsi ad un centro assistenza
autorizzato, per la manutenzione e la pulizia di fine
stagione perchè quest’ultimo, oltre ad eseguire le
operazioni sopra descritte, eseguirà anche un
controllo generale della componentistica.
Pulizia vano inferiore
E
F
G
H
Pulizia vano superiore