Uscita dalla condizione di allarme, Blocco della stufa – MCZ Ego AIR Manuale d'uso
Pagina 52

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
52
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
Info ALLARME A02
Spegnimento fiamma
Esc ALLARME A02
Riempire serbatoio pellet
4.15. Uscita dalla condizione di allarme
Nel caso intervenga un allarme, per ripristinare il normale
funzionamento della stufa premere il tasto on/off a lungo. Dopo una
breve fase di verifica se la causa che ha provocato l’allarme non
permane, la stufa esce dallo stato di allarme e può ripartire.
4.15.1.
Blocco della stufa
Le cause di blocco meccanico della stufa possono essere le seguenti:
Surriscaldamento della struttura (“A03”)
Surriscaldamento dei fumi (“A04”)
Durante il funzionamento della stufa si verificato un ingresso
d’aria non controllato in camera di combustione o un’ostruzione in
canna fumaria. (“A05”)
COME AGIRE:
Se compare la scritta “A03”: ” la struttura è troppo calda perché il
prodotto ha funzionato troppe ore alla massima potenza oppure perché
scarsamente ventilata o perché i ventilatori dell’aria sono guasti.
Quando la stufa è sufficientemente fredda, agire sul pulsante B del
pannello comandi o su OFF nel telecomando per annullare l’allarme A03.
Una volta annullato l’allarme si può riaccendere regolarmente la stufa.
Se compare l’allarme “A04” la stufa si spegne in automatico, lasciar
raffreddare per qualche minuto e poi riaccendere. Annullare l’allarme e
riaccendere.
Se compare l’allarme “A05”: è causato dall’apertura prolungata della
porta fuoco o da una sensibile infiltrazione d’aria (es. tappo d’ispezione
ventola fumi mancante). Se non dovuto a questi fattori controllare ed
eventualmente pulire il condotto fumi e la canna fumaria.
Solamente dopo aver eliminato permanentemente la causa del
blocco si può procedere con una nuova accensione.
Esempio: Allarme su display
pannello di controllo