I-85 – Casio CTK-6000 Manuale d'uso
Pagina 86

Uso del sequenziatore brani
I-85
1.
Eseguire i punti da 1 a 3 della procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore
evento” a pagina I-81 per visualizzare il menu di editore evento.
2.
Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION), usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare la
traccia che si desidera modificare.
1.
Eseguire i punti da 1 a 3 della procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore
evento” a pagina I-81 per visualizzare il menu di editore evento.
2.
Premere il pulsante L-17 (START/STOP).
• Con questa operazione si avvia la riproduzione del brano in fase di modifica, dalla prima misura dove è posizionato
attualmente il cursore.
• La riproduzione si arresta automaticamente quando raggiunge la fine di un brano. Per interrompere la riproduzione prima
della conclusione del brano, premere il pulsante L-17 (START/STOP).
FTun
Intonazione fine della
parte
[FinTune]
PART
Parte
UPP1, UPP2, LOWR,
HARM
VALU
Intonazione fine della
parte
–99 - 00 - +99
BndR
Gamma di variazione
del pitch della parte
[BendRng]
PART
Parte
UPP1, UPP2, LOWR,
HARM
VALU
Gamma di variazione
del pitch della parte
00 - 24
RSnd
Invio reverbero parte
[RevSend]
PART
Parte
UPP1, UPP2, LOWR,
HARM
VALU
Invio reverbero parte
000 - 127
CSnd
Invio chorus parte
[ChoSend]
PART
Parte
UPP1, UPP2, LOWR,
HARM
VALU
Invio chorus parte
000 - 127
DspL
Linea DSP parte
[DspLine]
PART
Parte
UPP1, UPP2, LOWR,
HARM
VALU
Linea DSP parte
on, oFF
AVol
Volume
accompagnamento
*5
[AcmpVol]
VALU
Volume
accompagnamento
000 - 127
AScl
Scala
accompagnamento
*6
[AcmpScl]
VALU
Scala
accompagnamento
on, oFF
*1 Un evento dell’accordo non viene visualizzato come il nome dell’evento alla posizione 2, ma piuttosto come la radice
dell’accordo (C, ecc.).
*2 Vedere “Guida alla diteggiatura” a (pagina I-124).
*3 Intro: pattern di introduzione, norml: pattern normale, Vari: pattern variazione, nFlOn: attivazione fill-in normale,
nFloF: disattivazione fill-in normale, vFlOn: attivazione fill-in variazione, vFloF: disattivazione fill-in variazione,
Endin: pattern finale.
*4 “C-” sul display indica C-1 (una ottava sotto C0).
*5 Questa impostazione corrisponde alla voce “AccompVol” del menu funzioni (pagina I-99).
*6 Per maggiori dettagli, vedere “Specificazione se le impostazioni attuali della scala devono essere applicate
all’auto-accompagnamento (Scala dell’accompagnamento)” (pagina I-22).
Per selezionare una traccia per la modifica
Per riprodurre un brano dalla schermata di editore evento (Quick Play)
Tipo di evento
Visualizzazione
2
durante
l’inserimento
Visualizzazione
4
Nome del parametro
Gamma di
impostazione
Visualizza-
zione
2
Nome dell’evento