Uso di editore ritmo – Casio CTK-6000 Manuale d'uso
Pagina 30

Uso dell’auto-accompagnamento
I-29
6.
Per disattivare l’auto-harmonize, premere di
nuovo il pulsante R-18 (AUTO HARMONIZE/
ARPEGGIATOR).
• Questa operazione fa scomparire l’indicatore a
puntatore in prossimità di AUTO HARMONIZE.
È possibile utilizzare la funzione di editore ritmo per
modificare un ritmo dell’auto-accompagnamento incorporato,
e creare un vostro proprio “ritmo dell’utente” originale. È
possibile selezionare una parte (batteria, basso, ecc.) di un
pattern normale, di introduzione o altro (pagina I-27) ed
attivarlo o disattivarlo, regolare il suo livello del volume, ed
eseguire altre operazioni.
Le aree dei ritmi numerate da F:001 a F:010 sono destinate
per la memorizzazione dei ritmi dell’utente. È possibile
salvare fino ad un massimo di 10 ritmi dell’utente nella
memoria. È possibile richiamare un ritmo dell’utente
memorizzato premendo il pulsante L-9 ([F] USER
RHYTHMS). Per maggiori informazioni, vedere la sezione
“Esecuzione di un auto-accompagnamento” (pagina I-24).
1.
Selezionare il ritmo che si desidera modificare
per creare il proprio ritmo dell’utente.
2.
Premere il pulsante C-2 (RHYTHM EDITOR).
• In questo modo si visualizza la schermata di editore
ritmo.
3.
Usare i pulsanti da L-13 (INTRO) a L-16
(SYNCHRO/ENDING) per selezionare il pattern
di accompagnamento che si desidera
modificare. Se si desidera modificare il pattern
di accompagnamento per l’introduzione, ad
esempio, premere il pulsante L-13 (INTRO).
• Ogni pressione del pulsante L-14 (NORMAL/FILL-IN)
commuta tra normale e fill-in normale, mentre ogni
pressione del pulsante L-15 (VARIATION/FILL-IN)
commuta tra variazione e fill-in variazione.
• L’indicatore per il pattern di accompagnamento
attualmente selezionato lampeggerà sul display.
4.
Usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare la
parte di strumento che si desidera modificare.
• Il nome della parte di strumento da voi selezionata
apparirà sul display.
Uso di editore ritmo
Numeri dei ritmi dell’utente
Per creare e salvare un ritmo dell’utente
Parte di strumento in fase di modifica
Pattern di accompagnamento
in fase di modifica
Numero e nome del ritmo assegnato alla parte di strumento del
pattern di accompagnamento in fase di modifica (Impostazione
iniziale: Numero e nome selezionati nel punto 1)
Selezionando questo pattern
di accompagnamento:
Lampeggia questo
indicatore:
Introduzione
E
Normale
F
Fill-in normale
F G
Variazione
H
Fill-in variazione
G H
Finale
J
Selezionando questa parte
di strumento:
Appare questo nome sul
display:
Percussioni
PERC
Batteria
DRUM
Basso
BASS
Da Accordo 1 a Accordo 5
CHORD1 a CHORD5