Casio CTK-6000 Manuale d'uso
Pagina 71

Uso del sequenziatore brani
I-70
4.
Usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare
una traccia (da Traccia 01 a Traccia 16).
5.
Configurare le impostazioni del pannello come
si richiede per l’esecuzione.
• Configurare le impostazioni seguenti: selezione di
timbro, tempo, impostazioni del mixer, ecc. Per i
dettagli sulle impostazioni che possono essere
configurate, vedere “Avvio di registrazione” nella
sezione “Contenuto comune di registrazione della
traccia del sistema e tracce da 01 a 16” (pagina I-67) e
“Contenuto di registrazione delle tracce da 01 a 16”
(pagina I-67). Per informazioni sulle impostazioni del
mixer, vedere la sezione “Impostazioni del mixer nel
modo di sequenziatore brani” (pagina I-72).
6.
Eseguire i passi seguenti per configurare la
battuta e le altre impostazioni.
7.
Avviare l’esecuzione di qualche brano sulla
tastiera.
• Questo avvierà la registrazione, e cambierà lo stato del
pulsante C-4 (RECORD) da lampeggiante a illuminato
fisso. Durante la registrazione, il display mostrerà la
misura (MEASURE) e battuta (BEAT) attuale.
• Per introdurre una o più pause prima di avviare
l’esecuzione, premere il pulsante L-17 (START/STOP)
per avviare la registrazione, e quindi iniziare a suonare
la tastiera dal punto che si desidera.
• Le operazioni con la rotella PITCH BEND (S-1) e con il
pedale vengono anch’esse registrate.
• Quando la registrazione arriva ad un punto dove la
capacità della memoria rimanente è inferiore a 100
note, inizieranno a lampeggiare i valori attuali di misura
(MEASURE) e battuta (BEAT).
8.
Per interrompere la registrazione, premere il
pulsante L-17 (START/STOP).
• In questo momento è possibile premere il pulsante L-17
(START/STOP) per riprodurre quello che si è appena
registrato. Per i dettagli sulla riproduzione del
contenuto registrato, vedere la sezione “Riproduzione
di un brano registrato” (pagina I-73).
9.
Per uscire dal sequenziatore brani, premere il
pulsante C-3 (SONG SEQUENCER) o il pulsante
R-15 (EXIT).
(1) Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION),
premere il pulsante C-13 (MENU).
Questa operazione visualizzerà un menu simile a
quello mostrato sotto, con il simbolo 0 in prossimità di
“Beat” (battuta).
(2) Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per
configurare l’impostazione della battuta.
È possibile specificare un’impostazione della battuta
da 2/4 a 8/4, da 2/8 a 16/8.
(3) Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a
“Metronome” e quindi premere il pulsante R-14 (–, +)
per attivare o disattivare il metronomo.
Attivando il metronomo, si esegue un conteggio
durante la registrazione, ma non durante la
riproduzione.
(4) Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a
“Precount” e quindi premere i pulsanti R-14 (–, +) per
attivare o disattivare il preconteggio.
Attivando il preconteggio, si inserisce un conteggio di
una misura prima dell’avvio della registrazione quando
si preme il pulsante L-17 (START/STOP) nel punto 7.
(5) Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a
“RecType”, e quindi premere i pulsanti R-14 (–, +) per
selezionare “REPL” o “OVDB”.
Quando si desidera eseguire
questo tipo di registrazione:
Selezionare
questa opzione
RecType:
Cancellare qualsiasi dato esistente
attualmente nella traccia a cui si sta
per registrare, ed avviare una nuova
registrazione.
REPL (Sostituire)
Sovrascrivere qualsiasi dato esistente
attualmente nella traccia a cui si sta
per registrare, con la nuova
registrazione.
OVDB (Overdub)
(6) Premere il pulsante R-15 (EXIT) per uscire dal menu.