Casio CTK-6000 Manuale d'uso
Pagina 124

Riferimento
I-123
14: Lo-Fi
Applica vari tipi di disturbo al segnale in ingresso per
riprodurre un suono Lo-Fi retrò.
Include wow e flutter per la fluttuazione rotazionale simile a
quella dei nastri e dischi, un generatore Noise 1 che genera il
tipo di disturbo continuo delle radio FM, e un generatore
Noise 2 che genera disturbi di tipo graffiante simili a quelli dei
giradischi.
Parametri e gamme dei valori:
1 :Wow e Flutter Rate (da 0 a 127)
Regola la velocità di wow e flutter.
2 :Wow e Flutter Depth (da 0 a 127)
Regola la profondità di wow e flutter.
3 :Noise1 Level (0, 1, 2, 3, 4, 5)
Regola il livello del generatore Noise 1.
4 :Noise2 Level (0, 1, 2, 3, 4, 5)
Regola il livello del generatore Noise 2.
5 :Noise2 Density (0, 1, 2, 3, 4, 5)
Regola la frequenza del generatore Noise 2.
6 :Bit (0, 1, 2, 3)
Distorce il suono. Un numero più grande produce una
distorsione maggiore.
Importante!
Alzando il livello di disturbo mentre non è in riproduzione una
nota, si causerà l’emissione del disturbo anche in assenza di
segnale in ingresso.
■ Parametri DSP di tipo duplice
I DSP di tipo duplice sono configurati combinando due
differenti DSP di tipo singolo. Usare la procedura riportata di
seguito per controllare i parametri che possono essere
configurati per ciascun DSP di tipo duplice, la loro funzione e
le gamme di impostazione.
Esempio: Numero di tipo 29: Distortion-Wah
1. Il nome del tipo di DSP è composto da due parti: una parte
di sinistra ed una parte di destra.
Distortion-Wah 3 “Distortion” e “Wah”
2. Osservando la parte di sinistra del nome di un DSP di tipo
duplice ricercare quali parametri è possibile configurare,
nella colonna “Nome di tipo” della tabella riportata sotto.
3. Ricercare gli stessi nomi di tipo nella tabella riportata in
“Parametri DSP di tipo singolo” alle pagine da I-121 a I-123,
ed annotare la funzione e le gamme di impostazione delle
voci che sono uguali a quelle mostrate nella colonna
“Parametri configurabili” della tabella riportata sopra.
4. Successivamente, ripetere i punti 2 e 3 riportati sopra per la
parte di destra del nome del parametro di DSP di tipo
duplice.
Nome di tipo
Parametri configurabili
Wah
LFO Waveform
LFO Rate
LFO Depth
Distortion
Gain
Level
Chorus
LFO Waveform
LFO Rate
LFO Depth
Flanger
LFO Waveform
LFO Rate
LFO Depth
Reflection
Feedback
Compressor
Threshold
Level
Auto Pan
LFO Waveform
LFO Rate
LFO Depth
Tremolo
LFO Waveform
LFO Rate
LFO Depth
• Nel nostro esempio di “Distortion-Wah”, la parte di
sinistra del nome è “Distortion” e quindi è possibile
vedere nella tabella riportata sopra che possono essere
configurati i parametri di “Gain” e “Level”. È possibile
ricercare le funzioni e le gamme di impostazione di
“Gain” e “Level” riferendosi alla sezione “03: Distortion” a
pagina I-121.
• I numeri dei parametri che appaiono sulla schermata per
l’impostazione dei parametri iniziano da 1, e il numero
viene incrementato per ciascun parametro successivo.
I numeri dei parametri del nostro esempio di
“Distortion-Wah” sono quelli mostrati sotto.
1: Gain
2: Level
3: LFO Waveform
4: LFO Rate
5: LFO Depth