Casio CTK-671 Manuale d'uso
Pagina 63

I-61
Uso della risposta al tocco
Quando la risposta al tocco è attivata, il volume relativo
dell’emissione sonora dalla tastiera varia a seconda dell’entità
della pressione esercitata sui tasti, proprio come un piano
acustico.
Per attivare e disattivare la risposta al
tocco
1.
Premere il pulsante TOUCH/TRANSPOSE/
SETTING.
• Questa operazione visualizza la schermata di
impostazione risposta al tocco.
2.
Usare i tasti [+] e [–] per selezionare il livello di
sensibilità della risposta al tocco.
• “1 Light” emette un suono potente anche con una
leggera pressione dei tasti della tastiera, mentre “3
Heavy” richiede una pressione dei tasti della tastiera
molto forte per emettere un suono potente.
• La pressione contemporanea di [+] e [–] riporta la
sensibilità all’impostazione “2 Normal”.
• Quando si seleziona “oFF Touch”, il tono non cambia
a prescindere dall’entità della pressione esercitata sui
tasti della tastiera. Ciò fa scomparire l’indicatore
TOUCH RESPONSE dal display.
❚ NOTA
• La risposta al tocco non solo influisce sulla fonte sonora interna
della tastiera, ma viene anche emessa come dati MIDI.
• La riproduzione dalla memoria di brani, l’accompagnamento e
i dati di note MIDI esterni non influiscono sull’impostazione della
risposta al tocco.
F r . H o r n
S t r i n
g
s
oFF Touch : 1 Light : 2 Normal : 3 Heavy
Disattivazione
T o u c h
703A-D-135A
P e r d i v i d e r e l a t a s t i e r a e q u i n d i
sovrapporre i toni
1.
Premere il pulsante TONE e quindi introdurre il
numero di tono del tono principale.
Esempio: Per impostare "065 BRASS SECTION" come
tono principale
2.
Premere il pulsante SPLIT e quindi introdurre il
numero del tono di divisione.
Esempio: Per impostare "048 PIZZICATO STRINGS"
come tono di divisione
• Dopo aver specificato il tono di divisione, premere il
pulsante SPLIT per annullare la divisione della
tastiera.
3.
Premere il pulsante LAYER e quindi introdurre il
numero del tono di sovrapposizione.
Esempio: Per impostare "064 FRENCH HORN" come
tono di sovrapposizione
4.
Premere il pulsante SPLIT o il pulsante LAYER in
modo che siano visualizzati entrambi gli
indicatori SPLIT e LAYER.
5.
Introdurre il numero del tono di sovrapposizione/
di divisione.
Esempio: Per specificare il tono "050 STRINGS",
introdurre 0, 5, 0.
6.
Tenendo premuto il pulsante SPLIT, premere il
tasto della tastiera dove si desidera avere la nota
più bassa (il tasto all’estrema sinistra) della
gamma alta (gamma del lato destro).
7.
Suonare qualcosa sulla tastiera.
• Premere il pulsante LAYER per annullare la
sovrapposizione dei toni, e il pulsante SPLIT per
annullare la divisione della tastiera.
B r s S e c t
P i z z . S t r
❚ NOTA
• Il tono principale suona sul canale 1, il tono di sovrapposizione
sul canale 2, il tono di divisione sul canale 3, e il tono di
sovrapposizione/di divisione sul canale 4. È anche possibile
usare il mixer per cambiare le impostazioni di tono e di volume
per questi canali.