3 remote gfdi, Remote gfdi – SMA SC 500HE-20 Manuale d'uso
Pagina 24

3 Descrizione del prodotto
SMA Solar Technology AG
24
SCxxxHE-20-BE-BIT111210
Manuale d’uso
3.5.3 Remote GFDI
A seconda dell'opzione scelta al momento dell'ordine il monitoraggio della dispersione verso terra in
Sunny Central avviene tramite un GFDI (Ground Fault Detection Interruption) dotato di servomotore,
il cosiddetto Remote GFDI. Tale metodo prevede che un polo del generatore FV venga messo a terra.
Il Remote GFDI offre la possibilità aggiuntiva di gestire gli errori in automatico. In questo modo in caso
di guasti di isolamento temporanei, ad es. condensa nei moduli, vengono ridotti i periodi di inattività
ed evitati gli interventi di assistenza.
Come GFDI viene utilizzato un interruttore di protezione di linea ad alte prestazioni con corrente di
intervento regolabile in curva K. Il GFDI viene integrato nell'inverter e viene allacciato tra una sbarra
collettrice di ingresso e la sbarra del conduttore di protezione.
Figura 8: Remote GFDI nel Sunny Central
Quando il Remote GFDI scatta viene dapprima supposto che si tratti di un errore temporaneo e dopo
un determinato tempo di attesa viene di nuovo chiuso mediante il servomotore. Per la chiusura del
Remote GFDI attivato non è necessario alcun comando di commutazione esterno. In questo modo
l'inverter, dopo un determinato tempo di attesa, può riprendere il processo di immissione.
Nella configurazione standard di Sunny Central il software esegue fino a 3 tentativi di attivazione al
giorno tramite GFDI.
Se il GFDI scatta per diversi giorni consecutivi, il software presuppone la presenza di un "difetto di
isolamento permanente" e l'inverter smette di funzionare. In questo caso è necessario che tecnici
abilitati verifichino l'isolamento, se necessario lo riparino e confermino l'errore.
on
on
o
off
off
INFO
TEST
RESET
MENU
U2-F10
HE