2 calcolo dell'amplificazione e dell'offset, Calcolo dell'amplificazione e dell'offset – SMA SC 200 Manuale d'uso

Pagina 50

Advertising
background image

Ingressi analogici

SMA Solar Technology AG

50

SC-BIT100262

Istruzioni per l’uso

9.2 Calcolo dell'amplificazione e dell'offset

Calcolo dell'amplificazione e dell'offset sull'esempio di "ExtSolIrr".

1. Rilevare i sensori esterni come descritto nel capitolo 9.1 ”Rilevamento dei sensori esterni”

(Pagina 49).

2. Impostare "ctrl ExtSolIrr" su "on" per attivare

l'ingresso analogico per il sensore.

3. Selezionare un range di misura per il sensore

analogico, per esempio "+/–10V".
Il valore visualizzato viene calcolato sulla base di
quanto segue:
– in base al valore misurato dal sensore,
– in base al valore indicato per l'amplificazione,
– in base al valore indicato per l'offset.

4. Calcolare il fattore di amplificazione e l'offset.

Il fattore di amplificazione è ottenuto dividendo il range di valori da visualizzare per il range di
misura.
Fattore di amplificazione = range di valori da visualizzare / range di misura
L'offset è la differenza tra il limite inferiore del range di valori e il prodotto risultante dalla
moltiplicazione del fattore di amplificazione con il limite inferiore del range di misura.
Offset = estremo inferiore range di valori – (fattore di amplificazione x estremo
inferiore range di misura)

Formule

Viene misurato il valore di misura M nel range di misura compreso tra Mu e Mo.
Si vuole visualizzare il valore W nel range di valori compreso tra Wu e Wo.

Spiegazione delle abbreviazioni usate

Amplificazione:

V = (Wo – Wu) / (Mo –Mu)

Offset:

O = Wu – (V x Mu)

Visualizzazione sul Sunny Central
Control:

W = (V x M) + O

M

valore di misura

Mo

limite superiore range di misura

Mu

limite inferiore range di misura

O

Offset

V

amplificazione

W

valore

Wo

limite superiore range di valori

Wu

limite inferiore range di valori

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: