SMA Webconnect Systems in SUNNY PORTAL Manuale d'uso
Pagina 68

12 Glossario
SMA Solar Technology AG
68
SPortalWebcon-BA-it-13
Istruzioni per l´uso
Rendimento annuo specifico (kWh/kWp)
Il rendimento annuo specifico è il valore medio dei rendimenti specifici di diversi impianti fotovoltaici
per uno stesso luogo di ubicazione. Il rendimento annuo specifico per il luogo di ubicazione del
proprio impianto fotovoltaico può essere dedotto dalle mappe di irraggiamento solare. Si confronta
il rendimento annuo specifico del proprio impianto FV con il rendimento specifico di quest’ultimo, si
ottiene l’efficienza del vostro impianto FV.
Rendimento specifico dell’impianto (kWh/kWp)
Il rendimento specifico dell’impianto è un indicatore per la descrizione dell’efficienza di un impianto
FV, indipendentemente dalla grandezza dell’impianto FV. Il rendimento specifico dell’impianto
dipende dall’irraggiamento sull’ubicazione, dalla temperatura ambiente, dalle zone in ombra,
dall’angolo d’inclinazione e azimut dei moduli fotovoltaici e dalla potenza del modulo e dell’inverter.
È possibile verificare l’efficienza del proprio impianto FV confrontando il rendimento specifico dello
stesso impianto con il rendimento annuo specifico per il luogo di ubicazione.
Il rendimento specifico dell’impianto viene calcolato sulla base del rendimento di energia (kWh)
effettivo di un impianto fotovoltaico durante un determinato periodo (ad es. anno, mese) diviso per
la potenza di picco (kWp) dello stesso.
RID
V. abbreviazioni (v. cap 1 “Note relative al presente documento”, pag. 6).
SMA Connection Assist
SMA Connection Assist fornisce assistenza nella configurazione degli apparecchi per la propria rete,
quando gli apparecchi non vengono integrati nella stessa e collegati a Sunny Portal
automaticamente.
Esempio: calcolo del rendimento specifico dell’impianto per un anno
Il proprio impianto fotovoltaico è composto da 40 moduli, ciascuno dei quali, secondo il produttore,
possiede una potenza di picco pari a 120 Wp (watt picco). Il proprio impianto fotovoltaico ha
quindi una potenza di picco pari a 40 x 120 Wp = 4 800 Wp = 4,8 kWp.
Per calcolare il rendimento specifico del proprio impianto FV, ad es. per l‘anno 2011, bisogna
disporre del rendimento di energia effettivo (misurato) dell’impianto durante l‘anno 2011, ad es.
3 200 kWh. In questo modo è possibile calcolare il rendimento specifico del proprio impianto FV
per il 2011: 3 200 kWh diviso per 4,8 kWp = 666 kWh/kWp nel 2011.