2 dati utensile, Premesse per la correzione utensile, Numero e nome utensile – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-02) Manuale d'uso
Pagina 98: Lunghezza l dell'utensile, 2 d a ti ut ensile 5.2 dati utensile

98
5 Programmazione: Utensili
5.2 D
a
ti ut
ensile
5.2 Dati utensile
Premesse per la correzione utensile
Di norma si programmano le coordinate delle traiettorie nel modo in
cui il pezzo è quotato nel disegno. Affinché il TNC possa calcolare la
traiettoria del centro dell'utensile, quindi effettuare una correzione
dell'utensile, occorre inserire la lunghezza e il raggio per ogni singolo
utensile.
I dati utensile possono essere inseriti con la funzione TOOL DEF
direttamente nel programma o separatamente in tabelle utensili.
Inserendo i dati utensile in tabelle, sono disponibili ulteriori
informazioni specifiche sugli utensili. Durante l'esecuzione del
programma il TNC tiene conto di tutti i dati inseriti.
Numero e nome utensile
Ogni utensile viene identificato da un numero tra 0 e 9999. Lavorando
con tabelle utensili si possono utilizzare numeri più alti e assegnare
inoltre dei nomi utensile. I nomi utensile possono essere composti da
16 caratteri al massimo.
L'utensile con il numero 0 viene identificato quale "utensile zero" con
lunghezza L=0 e raggio R=0. Anche nelle tabelle utensili dovrebbe
essere definito con L=0 e R=0.
Lunghezza L dell'utensile
La lunghezza L dell'utensile può essere determinata in due modi.
Dalla differenza tra la lunghezza dell'utensile e la lunghezza di un
utensile zero L0
Segni:
Determinazione della lunghezza:
Portare l'utensile zero sulla posizione di riferimento nell'asse
utensile (ad es. superficie pezzo con Z=0)
Impostare la visualizzazione dell'asse utensile a zero (impostazione
del punto di riferimento)
Cambiare l'utensile
Portare l'utensile sulla stessa posizione di riferimento dell'utensile
zero
Viene visualizzato nell'asse utensile la differenza di lunghezza tra
l'utensile e l'utensile zero
Registrare il valore nel blocco TOOL DEF o nella tabella utensili
Definizione della lunghezza L con un dispositivo di presetting
Inserire il valore determinato direttamente nella definizione TOOL DEF
dell'utensile o nella tabella utensili.
L>L0:
l'utensile è più lungo dell'utensile zero
L<L0:
l'utensile è più corto dell'utensile zero
Z
X
L
0