7 pr ogr ammazione int e rf acce dati – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-02) Manuale d'uso
Pagina 433

HEIDENHAIN TNC 320
433
12.7 Pr
ogr
ammazione int
e
rf
acce dati
Trasmissione dati tra TNC e TNCremoNT
Controllare che il TNC sia collegato alla corretta interfaccia seriale del
PC o alla rete.
Dopo aver avviato il TNCremoNT, nella parte superiore della finestra
principale
1
compariranno tutti i file memorizzati nella directory
corrente. Con <File>, <Cambia cartella> si può selezionare nel PC un
qualsiasi altro drive o un'altra directory.
Se si desidera comandare la trasmissione dati dal PC, occorre creare il
collegamento sul PC nel modo seguente:
Selezionare <File>, <Collegamento>. Il TNCremo riceve così la
struttura dei file e delle directory del TNC e la visualizza nella parte
inferiore della finestra principale
2
Per trasferire un file dal TNC al PC, selezionare il file nella finestra
TNC con un clic del mouse e trascinarlo, mantenendo premuto il
tasto del mouse, nella finestra PC
1
Per trasferire un file dal PC al TNC, selezionare il file nella finestra PC
con un clic del mouse e trascinarlo, mantenendo premuto il tasto del
mouse, nella finestra TNC
2
Se si desidera comandare la trasmissione dati dal TNC, occorre creare
il collegamento sul PC nel modo seguente:
Selezionare <Strumenti>, <TNCserver>. Il TNCremo si trova ora in
modalità server e può ricevere dati dal TNC oppure inviarli al TNC
Selezionare sul TNC le funzioni per la Gestione file dati tramite il
tasto PGM MGT (vedere "Trasmissione dati a/da un supporto dati
esterno" pag. 70) e trasmettere i dati desiderati
Uscita da TNCremoNT
Selezionare l'opzione menu <File>, <Esci>
Si consiglia anche l'utilizzo della funzione di help
contestuale di TNCremoNT, nella quale è contenuta la
spiegazione di tutte le funzioni. La chiamata si effettua
tramite il tasto F1.