Installazione – ARAG DIGIWOLF - Battery powered version Manuale d'uso
Pagina 6

6
2.2
Ingombri (mm)
E
B
D
120
C
95
143
T
A
2.3
Connessioni idrauliche
2.3.1
Connessioni idrauliche per raccordi forchetta / ottone
Evitate strozzature o torsioni prima dei raccordi e sui tubi.
Utilizzate raccordi ARAG muniti di apposito O-Ring CON ATTACCO MASCHIO [attacchi T - Catalogo Generale (Tab. 2)].
I tubi devono poter sopportare una pressione di almeno il doppio della pressione massima di esercizio del flussometro (Tab. 2)
E COMUNQUE TENENDO PRESENTI LE PRESSIONI DI UTILIZZO ALL'INTERNO DELL'IMPIANTO.
Il serraggio dei portagomma deve essere eseguito con apposite fascette metalliche che garantiscano una perfetta tenuta mecca-
nica anche ad elevate pressioni.
La connessione con raccordi filettati deve essere eseguita facendo attenzione alla pressione di utilizzo.
ATTENZIONE: L’integrazione ad impianti esistenti deve essere fatta tenendo presenti tutte le regole di sicurezza descritte nel pre-
sente manuale. Altresì il montaggio e la messa in opera nell’impianto deve essere eseguita da personale specializzato e secondo
le regole di sicurezza atte a non ridurre la sicurezza dell’intero impianto nel quale si va ad integrare il flussometro.
Dopo la connessione, verificate la perfetta tenuta dei tubi e dei raccordi con attacco a forchetta.
CODICE
l/min.
US GPM
Attacco
Ø equivalente
(inch)
P max
(bar)
P max
(PSI)
4628405
10-200
2.6-53
T5 F
1 1/4"
20
290
4628506
20-400
5-106
T6 F
1 1/2"
12
174
4628707
40-800
10-210
T7 F
2"
7
130
Il diametro indicato in pollici (Ø equivalente) è riportato a puro scopo indicativo del passaggio tipico del corpo del flussometro.
In realtà possono essere scelte misure differenti a seconda del raccordo a forchetta utilizzato.
Fig. 8
Fig. 9
Tab. 1
CODICE
A
B
C
D
E
T
4628405
140
128
205
31
41
T5
4628506
145
148
210
36
45
T6
4628707
157
162
222
41
45
T7
INSTALLAZIONE
Tab. 2