Manutenzione – ARAG DIGIWOLF - Battery powered version Manuale d'uso
Pagina 17

17
6
PULIZIA E RIPARAZIONE
- Alla fine di ogni trattamento, fate scorrere acqua pulita attraverso il condotto.
- Nel caso in cui si renda necessario, procedete periodicamente alla pulizia o alla sostituzione della paletta del flussometro (Par. 6.2).
Effettuate comunque una pulizia periodica della paletta.
Non utilizzate oggetti metallici o abrasivi per pulire la paletta.
Non utilizzate solventi o benzine per la pulizia delle parti esterne del contenitore.
ATTENZIONE:
Prima di ognuna delle operazioni descritte di seguito, attenetevi alle seguenti precauzioni:
1) Indossate guanti, occhiali e indumenti protettivi.
2) Fermate la macchina e togliete alimentazione all'impianto.
3) Assicuratevi che l'impianto non sia più in pressione.
In caso di sostituzione del sensore o della paletta, verificate la corretta lettura del flussometro. Se necessario, procedete ad una
nuova calibrazione.
6.1
Inconvenienti e rimedi
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
Il display è spento
Manca alimentazione
• Verificate la presenza e il corretto
inserimento delle pile.
All'occorrenza, sostituitele.
I totalizzatori non avanzano
durante il passaggio di liquido
La portata è fuori dai limiti
operativi del flussometro
• Il modello del flussometro non è
adeguato al valore di portata da
misurare.
Sostituite il flussometro.
Il sensore non è connesso
correttamente
• Verificate la connessione del
sensore.
La paletta è bloccata
• Pulite o all'occorrenza sostituite il
gruppo paletta.
Il valore di portata visualizzato
non è stabile
Presenza di turbolenze o aria
nel circuito
• Verificate il circuito
.
Paletta usurata
• Sostituite la paletta
.
Tab. 4
MANUTENZIONE