ARAG DIGIWOLF - Battery powered version Manuale d'uso
Pagina 16

16
5 USO
Una volta terminato il settaggio, DigiWolf è pronto per l'utilizzo. La schermata principale mostra il display diviso in tre settori orizzontali.
I settori contrassegnati dai simboli
1
e
2
rappresentano i totalizzatori parziali, azzerabili singolarmente.
Il terzo dato rappresenta il valore della portata istantanea.
0.0 l
2
1
0.0 l/min
6.23 l
2
1
21.84 l/min
6.23
Fate partire il passaggio del liquido nell'impianto. Il display comincerà a mostra-
re il valore crescente della quantità di liquido misurata, e il valore della portata
istantanea.
5.1
Azzeramento totalizzatore parziale
6.23 l
2
1
21.84 l/min
6.23
Per azzerare un totalizzatore, è necessario visualizzarlo in modalità estesa.
A tal scopo, premete consecutivamente il tasto fino a quando il valore da azzerare
non si troverà nel settore centrale del display.
6.23 l
2
1
21.84 l/min
0.00
Premete il tasto
ESC
per due secondi. Il totalizzatore si azzera.
- Non sottoponete DigiWolf a getti di acqua in pressione.
- Utilizzate il flussometro solo entro i limiti di portata (Tab. 2 - Par. 2.3.1). Al di fuori di questi limiti, il flussometro potrebbe restituire dati errati.
- Per non danneggiare il flussometro, non superate la portata massima se non per brevi periodi.
ARAG non può essere ritenuta responsabile per danni causati a persone, animali o cose dall'utilizzo non corretto o non indicato del Di-
giwolf o di sue parti.
- Non superate la pressione massima di utilizzo (Tab. 2 - Par. 2.3.1).
La visualizzazione del simbolo ------ indica che la portata o il totalizzatore è oltre il valore massimo visualizzabile.
I totalizzatori sono dotati di virgola mobile e visualizzano al massimo 5 cifre. Fino a 999,99 vengono visualizzati due decimali, per poi ridursi
a 1 e a 0 con il passaggio alle migliaia e alle decine di migliaia (Fig. 43).
50.00 l
2
1
21.84 l/min
999.99
1050.0 l
2
1
21.84 l/min
1000.0
10049 l
2
1
21.84 l/min
9999.9
10050 l
2
1
21.84 l/min
10000
...
Totalizzatori parziali
Portata istantanea
Fig. 39
Fig. 40
Fig. 41
Fig. 42
Fig. 43
USO