Marca a ? marca b – ARAG Bravo 400S Seletron Manuale d'uso
Pagina 68

68
USO
Par.
Esce dalla funzione
o dalla modifica
del dato
Conferma l'accesso
o la modifica del dato
Scorrimento
(SX / DX)
Cancella
il carattere
selezionato
Incremento /
decremento
dei dati
Scorrimento
(SU / GIU)
Inserisce
il carattere
selezionato
MARCATURA DEI PUNTI A E B
Marca A ?
Marca B ?
Fig. 234
• Percorrendo il contorno del campo marcherete due punti A e B
(come descritto al par. 16.7 F7 Nuovo AB).
Questa operazione è fondamentale per far si che Bravo 400S vi guidi,
durante il trattamento, su tracce parallele a quella di riferimento ottenuta
con la marcatura dei punti A e B.
Vi consigliamo di effettuare la marcatura di A e B agli estremi di
un tratto rettilineo il più lungo possibile, e mentre il mezzo è in
movimento: più lungo sarà il tratto marcato dai punti A e B,
minore sarà l'errore causato da un vostro scostamento durante la
guida.
T0
Fig. 235
• Una volta tracciata la retta A/B (
T0
), tutto il campo potrà essere trattato
parallelamente a questa (Fig. 235), seguendo le tracce di riferimento che
compariranno sul display (Fig. 236).
T0
Fig. 236
All'inizio di un nuovo lavoro Bravo 400S fornisce le indicazioni di guida utilizzando la modalità "Parallelo rettilineo".
Per modificare la modalità di guida consultate la funzione
Modalità di guida (par. 16.2).