7 programmazione, 1 preparazione alla programmazione, 2 accensione – ARAG Bravo 400S Seletron Manuale d'uso
Pagina 17: Preparazione alla programmazione

17
7
PROGRAMMAZIONE
7.1
Preparazione alla programmazione
Prima di procedere alla programmazione del computer verificate:
• l’installazione corretta di tutti i componenti (gruppo di comando e sensori);
• il collegamento all’alimentazione;
• il collegamento ai componenti (gruppo di comando e sensori).
Il collegamento errato dei componenti dell’impianto o l’utilizzo di componenti diversi da quelli specificati può danneggiare il dispositivo
o i componenti stessi.
ATTENZIONE: NON COLLEGATE I CONNETTORI AI PORTAUGELLI SELETRON.
IL COLLEGAMENTO ELETTRICO DEI SELETRON DEVE ESSERE FATTO SOLAMENTE IN SEGUITO, DURANTE LA PROCEDURA
DI RICONOSCIMENTO (cap. 11 Collegamento dei Seletron).
7.2
Accensione
Fig. 28
VERSIONE SOFTWARE
Fig. 29
Tenete premuto il tasto fino a
quando Bravo 400S visualizza la
schermata di Fig. 28.
Subito dopo compare la versione
software (Fig. 29).
PRIMA ACCENSIONE DEL DISPOSITIVO
Fig. 30
Fig. 31
Alla prima accensione, dopo la
versione software, Bravo 400S
accede direttamente alla schermata
"Home" (Fig. 30): premete
F8
ed
eseguite le impostazioni di base del
dispositivo
(cap. 9).
ACCENSIONE ORDINARIA
Fig. 32
Fig. 33
Dopo la versione software, Bravo 400S
visualizza la schermata di selezione
dell'utente (Fig. 32)
Premete
F7
o
F8
per spostarvi
tra le voci e
OK
per confermare.
Subito dopo Bravo 400S passa alla
schermata "Home" (Fig. 33).
PROGRAMMAZIONE
Par.
Esce dalla funzione
o dalla modifica
del dato
Conferma l'accesso
o la modifica del dato
Scorrimento
(SX / DX)
Cancella
il carattere
selezionato
Incremento /
decremento
dei dati
Scorrimento
(SU / GIU)
Inserisce
il carattere
selezionato