9 impostazioni di base, Cap. 9, Impostazioni di base – ARAG Bravo 400S Seletron Manuale d'uso
Pagina 20: Programmazione "impostazioni di base, Impostazioni di base dell'attrezzo

20
9
IMPOSTAZIONI DI BASE
PROGRAMMAZIONE GUIDATA ALLA PRIMA ACCENSIONE
1 IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA D'USO
- Dalla schermata "Home" (Fig. 38) premete
F8
per accedere al menu
Settings
(Fig. 39).
- Selezionate la voce
General options > Language
e impostate la lingua d'uso del Bravo 400S.
- Premete
ESC
e tornate al menu
Impostazioni
. Ora selezionate la voce
Attrezzo
e procedete alla programmazione guidata di Fig. 40.
1
Fig. 38
Fig. 39
Per un utilizzo corretto dei tasti,
durante la programmazione,
consultate il par. 7.4.
2 ATTREZZO
- Alla prima accensione del dispositivo, Bravo 400S vi guida nella configurazione dell'
Attrezzo
: seguite i passaggi proposti selezionando le opzioni desiderate
OK
: passo successivo
ESC
: passo precedente.
- Quando compare il messaggio di Fig. 42, la configurazione dell'attrezzo è completa. Premete
OK
.
- Premete
ESC
e tornate al menu
Impostazioni
. Ora selezionate la voce
Trattore
e procedete alla programmazione guidata di Fig. 43.
Fig. 40
OK
Passo successivo
ESC
Passo precedente
Fig. 41
Fig. 42
IMPOSTAZIONI DI BASE DELL'ATTREZZO
• TIPO ATTREZZO
Irroratrice (Seletron)
: impianto con valvole Seletron.
Irroratrice (Elettrovalvole)
: impianto con valvole ad azionamento elettrico - con motoriduttore.
Monitor di guida GPS
: Bravo 400S viene utilizzato solo come aiuto alla guida, ma non gestisce il trattamento (assenza di collegamento a RCU).
• TIPO CONNESSIONE DELL'ATTREZZO
Attacco a 3 punti posteriore
Gancio di traino
Attacco a 3 punti anteriore
• VALVOLA GENERALE
Tipo di valvola di comando generale installata sul gruppo di comando:
Nessuna
2 Vie
(valvola di scarico)
3 Vie
(valvola generale)
• TIPO PUNTO D'IRRORAZIONE
Tipo di Seletron: singolo, doppio o quadruplo
• SENSORE PER CALCOLO PORTATA
Tipo di dispositivo utilizzato per calcolare la portata:
Flussometro
Pressione
: la pressione misurata viene utilizzata per calcolare il dosaggio.
Entrambi
: dentro i limiti di lavoro il computer utilizza il flussometro, oltre i limiti viene utilizzato il sensore di pressione, SOLO se opportunamente configurato.
• PANNELLO DEVIATORI
Interruttori sezioni sequenziali
: pannello deviatori con comando sequenziale
5 Interruttori sezioni (Diretto)
: pannello deviatori a 5 vie
7 Interruttori sezioni (Diretto)
: pannello deviatori a 7 vie
• UGELLI TERMINALI
Nessuno
Ugelli per "Buffer zone"
: tramite il pannello deviatori seleziona l'ugello da utilizzare in corrispondenza della "Buffer zone" vedi par. 12.2.1 Funzione "Buffer Zone"
• SORGENTE LIVELLO CISTERNA
Tipo di dispositivo utilizzato per la lettura del livello cisterna:
Manuale
: nessun dispositivo collegato
Flussometro di riempimento
Sensore di livello cisterna
PROGRAMMAZIONE
"IMPOSTAZIONI DI BASE"
SEGUE > > >