Test 10 – elettrovalvola del gas, Test 11 – tensione di alimentazione (vacr), Test 12 – pressostato – Hypertherm Powermax1250 Rev.4 Manuale d'uso

Pagina 52: Test 13 – ventola, Powermax1250, Manutenzione 3-30

Advertising
background image

4

MANUTENZIONE

3-30

powermax1250

Manuale di manutenzione

Test 10 – elettrovalvola del gas

• Se il gas fluisce in modo continuo, scollegare il connettore dell’elettrovalvola del gas (J20) dalla scheda di

potenza (PCB2). Se il flusso di gas non si interrompe, sostituire la valvola.

• Se il flusso di gas si interrompe, scollegare il cavo piatto (J4) dalla scheda di potenza (PCB2) e ricollegare il

connettore J20. Se il flusso di gas non riprende, sostituire la scheda di comando (PCB3). Se il flusso di gas
riprende, sostituire la scheda di potenza (PCB2).

Test 11 – tensione di alimentazione (VACR)

• Controllare la tensione sull’uscita del diodo in ingresso,

che deve essere uguale a 1,414 volte la tensione in
ingresso.

• Se il valore è basso, controllare la tensione di ingresso

o sostituire il diodo.

• Se il valore è corretto, controllare la tensione tra il lato

sinistro di R25 e la terra (TP1). Il valore misurato
dovrebbe essere 4,969 mV/V.

• Se il valore è corretto, sostituire la scheda di comando

(PCB3). In caso contrario, sostituire la scheda di potenza
(PCB2) e l’IGBT PFC (Q7).

Test 12 – pressostato

• Controllare la tensione dal lato destro di R50 a terra

(TP1). Il valore misurato dovrebbe essere di circa
0,0463 VCC volte il valore di pressione in psi. Per
esempio, quando il regolatore di portata è impostato
su 80 psi, la tensione dovrebbe essere all’incirca di
3,7 VCC.

• Se il valore è corretto, sostituire la scheda di comando (PCB3). In caso contrario, sostituire il pressostato.

Test 13 – ventola

• Forzare l’attivazione della ventola simulando una condizione di surriscaldamento (inserire un ponticello tra i

pin 1 e 2 di J2 per chiudere il circuito).

• Verificare che la tensione tra i pin 1 e 2 del connettore J1 della ventola sulla scheda di potenza (PCB2) sia

di 24 VCC.

– Se non è così, rimuovere il connettore della ventola (J1) e controllare nuovamente la tensione tra i pin 1

e 2 del connettore J1 della ventola sulla scheda di potenza (PCB2).

– Se si rilevano 24 VCC, continuare con il passo successivo. In caso contrario, eseguire il Test 6 – circuito

di ritorno.

• Inserire un ponticello tra il telaio del transistor della ventola (Q1) e terra (TP1). Se la ventola si accende,

continuare con il passo successivo; in caso contrario, sostituire la ventola.

• Misurare la tensione tra il lato sinistro di R7 e la terra (TP1). Se la tensione VCC è zero (0), sostituire la

scheda di comando (PCB3). Se il valore è di 5 VCC, sostituire la scheda di potenza (PCB2).

J4

J1

Q1

R7

R25

R50

TP1

Q7

J20

J2

Advertising