Livelli di rumorosità -3, Livelli di rumorosità – Hypertherm HySpeed HT2000 Plasma Arc Cutting System Rev.24 Manuale d'uso
Pagina 43

INSTALLAZIONE
9/16/98
HySpeed HT2000
Manuale di istruzioni
4-3
Messa a terra dei moduli e controlli della messa a terra
Consultare Requisiti di messa a terra nella sezione di Pre-installazione del presente manuale per le specifiche
inerenti la messa a terra.
Consultare l’Appendice B per le esigenze di messa a terra del sistema.
Tutti i moduli accessori del sistema HT2000 devono essere messi a terra. Usare almeno un filo n. 8 (American
Wire Gauge) collegato tra la colonnetta presente sul lato dell’involucro di ciascun modulo e la messa a terra del
tavolo di lavoro. Nota: l’involucro dell’alimentatore è collegato a terra tramite il conduttore CA in entrata e non
richiede la messa a terra supplementare.
Prima di azionare l’HT2000, effettuare i seguenti controlli della messa a terra, onde garantire un corretto
funzionamento, la sicurezza delle persone e ridurre l’emissione di radiofrequenze di interferenza:
• Assicurarsi che il filo di messa a terra del cavo di alimentazione elettrica sia correttamente collegato alla
messa a terra nella scatola dell’interruttore generale.
• Assicurarsi che il filo di messa a terra del cavo di alimentazione elettrica sia correttamente collegato al
terminale giallo/verde TB1 dell’alimentatore HT2000. Consultare Collegamento dell’alimentazione elettrica
nella sezione di Pre-installazione del presente manuale.
• Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici siano ben serrati onde evitare un eccessivo riscaldamento.
Figura 4-1
Livelli di rumorosità (decibel)
In superficie 150 mm senza
106 dbs
cuffia d’acqua
In superficie 150 mm con
104 dbs
cuffia d’acqua
Acqua sul fondo della piastra
100 dbs
senza cuffia d’acqua
Acqua sul fondo della piastra
95 dbs
con cuffia d’acqua
Acqua 75 mm sopra la piastra
75 dbs
senza cuffia d’acqua
Acqua 75 mm sopra la piastra
72 dbs
con cuffia d’acqua
Livelli di rumorosità
La figura 4-1 rappresenta i livelli di rumorosità, espressi in decibel, avvertiti da un operatore ubicato ad una
distanza di 3 m dalla torcia, in un ambiente ristretto, in presenza di svariate condizioni, durante il taglio di una
lamiera di acciaio dallo spessore di 25 mm usando una miscela di ossigeno/aria ad una velocità di corsa di
580 mm al secondo.