7 guasti; cause e azioni correttive – Flowserve MENBLOC Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

MANUALE D’USO MENBLOC ITALIANO 71576596 - 02/13

Pagina 34 di 40

flowserve.com

7 GUASTI; CAUSE E AZIONI CORRETTIVE

Erogazione troppo debole

Funzionamento irregolare

Sovracarico del motore

Fuoriuscita alla guarnizione

Vibrazione del gruppo

Temperatura del corpo di pompa troppo elevata

Pressione insufficiente

Disadescamento della pompa dopo l’avviamento

CAUSE POSSIBILI

RIMEDI

Corpo di pompa o tubazione in aspirazione
insufficientemente riempiti

- Verificare e completare il riempimento

Sacche d’aria nella tubazione

- Verificare e degasare le tubazioni

Livello di aspirazione troppo basso

- Verificare che NPSH disponibile

>

NPSH richiesto

- Diminuire l’altezza geometrica in aspirazione

- Diminuire le perdite di carica nella tubazione in aspirazione
e negli accessori (aumento del diametro, scelta e posizione
giudiziosa degli accessori)

- Controllare le valvole e le succhieruole

- Verificare l’altezza di immersione della valvola in
aspirazione

Cattivo senso di rotazione del motore

- Permutare 2 fasi sui morsetti di alimentazione elettrica del

motore

Funzionamento del motore su 2 fasi

- Verificare e controllare l’alimentazione elettrica del motore

Velocità del motore troppo debole

- Verificare l’accoppiamento nella morsettiera in funzione

della tensione di alimentazione

Altezza manometrica totale necessaria più
importante del previsto

- Verificare l’altezza geometrica di mandata

- Verificare le perdite di carica nella tubazione di mandata

(valvola parzialmente chiusa, corpo estraneo, contro
pressione troppo elevata)

- Modificare l’installazione oppure sostituire il gruppo

motopompa

Altezza manometrica totale necessaria più
bassa che previsto

-Vagliare alla mandata oppure pensare ad una modifica della

ruota (consultare il rappresentante più vicino)

Tubazioni (Valvole, chiuse, filtro...)

- Verificare, smontare e pulire

Erogazione eccessivamente debole

- Verificare le tubazioni di aspirazione e di mandata (valvole,

chiuse e la contro pressione)

- Aumentare l’erogazione

Usura dei giunti idraulici

- Rimettere in buone condizioni la pompa (sostituzione degli

elementi usati oppure montaggio di anelli di usura)

Grippaggio, ingommatura

- Smontare, esaminare con cura e pensare a rimettere in

buone condizioni

Sollecitazioni anormali sulle flangie

- Verificare il corretto collegamento delle tubazioni sulle

flangie della pompa ed eliminare le sollecitazioni
(posizionamento delle tubazioni oppure montaggio di pezzi
elastici )

Tenuta difettosa al passaggio dell’albero

- Verificare e sostituire tutti gli elementi della guarnizione

meccanica (mai funzionare a secco)

Cuscinetti motore difettosi

- Verificare e sostituire i cuscinetti (stesse dimensioni e tipi)

Densità oppure viscosità troppo elevata del
liquido pompa

- Consultare il rappresentante più vicino per studiare in

dettaglio il problema.

Difetti meccanici

- Smontare, esaminare con cura e pensare a rimettere in

buone condizioni

Entrata aria nella condotta di aspirazione

- Verificare la tenuta della condotta di aspirazione

Restringimento nella condotta di aspirazione

- Verificare i diametri della tubazione di aspirazione

Ostruzione della condotta di aspirazione

- Verificare le condizioni della tubazione

Giunto di tenuta difettoso

- Sostituire i giunti


Advertising