3 registrazione “mute” nel nac 282 e nel nac 202, 4 sorgenti di ingresso del nac 152 xs, 5 uscite del segnale – Naim Audio NAC-N 172 XS Manuale d'uso

Pagina 12: 6 uscita ausiliaria alimentazione, 7 alimentatori opzionali

Advertising
background image

IT10

NAC 282, NAC 202 & NAC 152 XS

10.5 Uscite del segnale

10.5.1 Uscite del preamplificatore

Il NAC 282, il NAC 202 e il NAC 152 XS hanno ciascuno due
opzioni di uscita primarie per il preamplificatore:

• se il preamplificatore viene utilizzato con un amplificatore

Naim con alimentatore, deve essere utilizzata la presa di
uscita DIN

standard

;

• se il preamplificatore viene utilizzato con un alimentatore

esterno separato, per assicurare la corretta continuità
delle connessioni di messa a terra, l’uscita del segnale è
inviata tramite l’alimentatore. In questo caso, a seconda del
modello di alimentatore utilizzato, è necessario rimuovere
uno o entrambi i tappi “link” del preamplificatore e si deve
collegare l’alimentatore alle prese DIN

Link

e

Upgrade

.

L’alimentatore è munito di prese DIN multiple di uscita del

segnale che rendono possibile il collegamento a valle di un
amplificatore stereo, di un amplificatore dual mono o di due
amplificatori mono separati.

Le figure dalla 12.1 alla 12.5 mostrano alcune opzioni di
connessione dell’alimentatore esterno.

10.5.2 Uscite Line e Subwoofer del NAC 152 XS

Oltre alle uscite DIN del preamplificatore, il NAC 152 XS
dispone anche di uscite di linea e del subwoofer, entrambe
tramite una coppia di prese RCA Phono.

L’uscita di linea riflette l’ingresso del segnale selezionato
mentre l’uscita del subwoofer è un duplicato dell’uscita
principale del preamplificatore (viene per esempio comandata
dal controllo del volume del preamplificatore).

10.6 Uscita ausiliaria alimentazione

L’ingresso Aux 2 del NAC 282, del NAC 202 e del NAC 152 XS è
munito di prese DIN primarie e alternative. La presa alternativa,
con coperchio di chiusura rimovibile, è progettata per l’uso
con stadi phono StageLine o SuperLine Naim Audio e include
la corretta alimentazione. Le due prese non devono essere
utilizzate simultaneamente.

10.7 Alimentatori opzionali

Il NAC 282, il NAC 202 e il NAC 152 XS possono essere
alimentati da un amplificatore Naim con alimentatore
incorporato. In alternativa, le prestazioni possono essere
aumentate in modo significativo utilizzando uno o più
alimentatori esterni. L’aggiunta degli alimentatori può avvenire
per gradi. La tabella 10.7.1 illustra alcune opzioni di aggiunta di
alimentatori per ogni preamplificatore. Oltre a quelle descritte
nella tabella, sono possibili molte alte soluzioni. Il vostro agente
Naim sarà in grado di consigliarvi la soluzione migliore per il
vostro impianto.

10.3 Registrazione “mute” nel NAC 282 e
nel NAC 202

Di tanto in tanto, quando le uscite di registrazione del NAC 282
o del NAC 202 non sono richieste, è buona cosa renderle mute
per ridurre al minimo il consumo e massimizzare la qualità del
suono.

10.3.1 Registrazione “mute” nel NAC 282

Per effettuare questa operazione, è sufficiente premere il tasto

mute

che si trova sulla fila inferiore del pannello frontale.

10.3.2 Registrazione “mute” nel NAC 202

Per attivare o disattivare questa funzione del NAC 202,
premete il tasto

mon

sul pannello frontale e poi il tasto

mute

.

L’indicatore del tasto

mute

si illumina quando si attiva la

funzione registrazione

mute

e si spegne quando si disattiva. La

funzione “record mute” può essere attivata e disattivata anche
dal telecomando con i tasti

mon

e

mute

.

10.4 Sorgenti di ingresso del NAC 152 XS

I tasti di selezione degli ingressi del NAC 152 XS consentono
di selezionare la sorgente del segnale da inviare alle uscite del
preamplificatore e all’amplificatore.

Il NAC 152 XS ha sei prese di ingresso DIN e cinque coppie
di prese alternative RCA Phono. Le prese RCA Phono sono
sempre collegate in parallelo alle rispettive prese DIN. Le prese
RCA Phono e DIN di uno stesso ingresso non devono essere
collegate simultaneamente.

Sul pannello frontale del NAC 152 XS si trova anche una presa
di ingresso per jack da 3,5 mm adatta alla maggior parte dei
lettori musicali portatili. L’ingresso è collegato in parallelo
alle prese aux 1 DIN e RCA Phono. L’inserimento di una spina
nella presa del pannello frontale commuta automaticamente
l’amplificatore a quell’ingresso. Quando si toglie la spina,
l’amplificatore torna all’ingresso selezionato in precedenza. Se
viene selezionato un ingresso diverso quando è inserita una
spina, la rimozione di tale spina non modifica l’ingresso.

Advertising