Tecniche di montaggio, T) montaggio di inserimento, 0 montaggio di inserimento – Philips VKR 9300 Manuale d'uso
Pagina 45
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Tecniche di montaggio
(T) Montaggio di inserimento
Montaggio dì inserimento significa registrare una nuova scena in una sezione di nastro preregistrata, in modo da sostituire una parte della
registrazione originale con una nuova sequenza senza distorsione eccessiva delle immagini sui punti d’inizio e fine del montaggio. Nel modo di
montaggio di inserimento, la pista audio Hi-Fi viene sostituita dal nuovo materiale e il suono originale della pista audio normale rimane
Immutato,
Preparativi
•
Collegare il camcorder e le sorgenti vìdeo secondo lo schema sotto.
•
Accendere il camcorder e i componenti collegati.
•
Inserire correttamente la videocassetta appropriata nel camcorder.
Trovare II punto desiderato di fine montaggio sul nastro dei
camcorder e premere II pulsante PAUSE/STILL.
Premere II pulsante START/STOP per inserire la nuova
sequenza.
Premere il pulsante RESET per ottenere l’indicazione
"OOMOOS” del contatore e premere poi il pulsante MEMORY
in modo che sul pannello LCD O sezione registrazione
appaia l’indicazione “MEMORY”.
Quando il nastro raggiunge l’indicazione ’’OOMOOS” del
contatore, il montaggio di inserimento si arresta
automaticamente e il camcorder si dispone nel modo di
riproduzione.
Premere II pulsante REW/PICTURE SEARCH per riavvolgere
Il nastro un poco oltre l’inizio della scena che si desidera
inserire.
Premere il pulsante PAUSE/STILL esattamente aH’inìzio della
scena che si desidera inserire.
Mantenendo premuto il pulsante INSERT, premere il pulsante
PAUSE/STILL. L’indicatore INSERT si accende e il camcorder
si dispone nel modo di montaggio di inserimento con la
scena da inserire che appare sullo schermo per II controllo.
Note:
Durante l'uso del montaggio di Inserimento l'operatore dovrebbe
essere consapevole che II montaggio completamente
automatico, attraverso l'uso dell'editor IHP6801IIHP6802
opzionale, è impossibile a causa dell'Interrotto codice di tempo
VITC.
Per l'inserimento (sostituzione) del suono normale soltanto,
riferirsi al paragrafo “Riversamento Audio" a pag. 45.
43