Controllo del diaframma, Bloccaggio del diaframma, Compensazione del controluce – Philips VKR 9300 Manuale d'uso
Pagina 29
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Controllo del diaframma
Il diaframma si regola automaticamente durante il modo
completamente automatico. Si può però regolarlo anche a mano
dalla sua regolazione attuale(EF=0).
(1) Premere uno dei pulsanti IRIS (“ + ” o L'indicazione del
diaframma appare sullo schermo del mirino e sul pannello LCD
di funzionamento telecamera.
(2) Selezionare il livello appropriato del diaframma.
Pulsante IRIS " + ”
Pulsante IRIS
Ogni volta che lo si preme, il diaframma si
apre di un passo, per un massimo di +14
passi.
Ogni volta che lo si preme, il diaframma si
chiude di un passo, per un massimo di -14
passi.
Lo schermo del mirino e il pannello LCD di funzionamento
sezione telecamera mostrano la regolazione selezionata,
indicando soltanto lo stato di sovraesposizione o
sottoesposizione.
Per la compensazione di un forte controluce riferirsi al
paragrafo “Compensazione del controluce”.
Pannnello LCD
sezione
telecamera
EF
+
Pannnello LCD
sezione
telecamera
• Per tornare al modo del diaframma automatico standard premere
contemporaneamente i due pulsanti (EF=0) IRIS “ + ” e
Nota:
Le Indicazioni vengono mostrate soltanto durante I modi di
registrazione, attesa di registrazione e controllo.
Nota:
Durante l'uso della funzione del controluce le indicazioni del
diaframma non variano.
Bloccaggio del diaframma
La funzione di bloccaggio del diaframma serve a mantenere
costante la regolazione del diaframma per periodi più lunghi di
tempo e da luogo a luogo.
RS - [TOM
5.S
Mirino
Pannello LCD sezione telecamera
Premere il pulsante IRIS MANUAL/AUTO durante il modo automatico
del diaframma per mantenere la regolazione attuale.
•
Nel mirino e sul pannello LCD sezione telecamera appare la
regolazione del diaframma selezionata tra quelle seguenti
possibili: F1.2, F1.4, F2, F2.8, F4, F5.6, F8. F11 e F16.
•
Nel modo di bloccaggio del diaframma, la regolazione del
diaframma può essere cambiata premendo il pulsante IRIS
(“ + ” o
•
Per cancellare il modo di bloccaggio del diaframma premere di
nuovo il pulsante IRIS MANUAL/AUTO.
Compensazione del controluce
Premere il pulsante BLC. Quando lo si preme, il diaframma è di 1 o
2 aperture più grande della regolazione automatica.
A volte, se dietro il soggetto c’è troppa luce, non è possibile
ottenere l’esposizione corretta. Usare allora il pulsante BLC per
effettuare la compensazione.
n
Senza BLC
27