EVCO EVF328J9 Manuale d'uso
Pagina 30

EVCO S.p.A.
EVF serie 300 | Manuale installatore ver. 1.1 | Codice 144F300I114
pagina 30 di 62
11
FUNZIONE “ENERGY SAVING”
11.1
Cenni preliminari
La funzione “energy saving” consente di ridurre l’assorbimento
elettrico dell’uscita cielo e dell’uscita platea, accendendo l’una
quando l’altra è spenta.
La modalità di attuazione della funzione “energy saving”
dipende principalmente dal parametro CFG, nel modo
seguente:
-
se il parametro CFG è impostato a 0 e il parametro
c0 non è impostato a 1, l’attivazione della funzione
provocherà un adattamento automatico della
potenza erogata alla platea tale da garantire che la
somma del valore della potenza erogata al cielo
con quello della potenza erogata alla platea sia
100 (quando la funzione è in corso l’impostazione
della potenza erogata al cielo provocherà un
adattamento automatico della potenza erogata alla
platea (e viceversa) tale da garantire che la
somma dei due valori delle potenze sia sempre
100); se il parametro CFG è impostato a 0 e il
parametro c0 è impostato a 1, quando la funzione
è in corso le durate delle accensioni dell’uscita
cielo e dell’uscita platea verranno ridotte della
percentuale stabilita con il parametro c13
-
se il parametro CFG è impostato a 1, quando la
funzione è in corso ed è prevista l’accensione
contemporanea dell’uscita cielo e dell’uscita
platea, le uscite vengono accese in alternanza e in
modo ciclico (il tempo stabilito con il parametro c1
stabilisce il tempo di ciclo per l’accensione delle
uscite nonché il doppio della durata dell’accensione
di ciascuna uscita).
11.2
Attivazione della funzione
“energy saving”
Per attivare la funzione “energy saving”, operare nel modo
seguente:
1.
Assicurarsi che il dispositivo non sia spento, che
non sia in corso alcuna procedura e che non sia in
corso la funzione “riscaldamento rapido”
2.
Premere e rilasciare il tasto “UP”: il LED si
accenderà e la funzione verrà attivata (fino a
quando il tasto verrà premuto e rilasciato
nuovamente o al massimo per il tempo stabilito
con il parametro c10).
Se il dispositivo non è spento e il parametro i15 è impostato a
1, l’attivazione dell’ingresso protezione assorbimento elettrico
provocherà l’attivazione della funzione (fino a quando
l’ingresso verrà disattivato).
Se il dispositivo viene spento quando la funzione “energy
saving” è in corso, alla successiva accensione la funzione non
verrà riproposta; se si manifesta un’interruzione
dell’alimentazione quando la funzione è in corso, al ripristino
dell’alimentazione la funzione verrà riproposta e il conteggio
del tempo stabilito con il c10 verrà avviato dall’inizio.
12
FUNZIONE “RISCALDAMENTO
RAPIDO” (solo se il parametro
CFG è impostato a 0)
12.1
Cenni preliminari
La funzione “riscaldamento rapido” consente di raggiungere
una temperatura il più velocemente possibile, erogando la
massima potenza al cielo e alla platea.
12.2
Attivazione della funzione
“riscaldamento rapido”
Se il parametro c2 è impostato a 1 e non è in corso la funzione
“energy saving”, l’accensione del dispositivo provocherà
l’attivazione della funzione “riscaldamento rapido” (fino a
quando la temperatura della camera raggiungerà quella
stabilita con il parametro c3 o fino a quando il dispositivo verrà
spento).
Se si manifesta un’interruzione dell’alimentazione quando la
funzione “riscaldamento rapido” è in corso, al ripristino
dell’alimentazione la funzione verrà riproposta.
13
FUNZIONE “FORNO IN
TEMPERATURA”
La funzione “forno in temperatura” consente di segnalare il
raggiungimento della temperatura di lavoro, attivando il
buzzer per 4 s.
Se il parametro CFG è impostato a 0, il buzzer verrà attivato al
raggiungimento del setpoint di lavoro; se il parametro CFG è
impostato a 1, il buzzer verrà attivato al raggiungimento sia
del setpoint cielo che del setpoint platea.