9funzione “programmi” 9.1 cenni preliminari – EVCO EVF328J9 Manuale d'uso
Pagina 25

EVCO S.p.A.
EVF serie 300 | Manuale installatore ver. 1.1 | Codice 144F300I114
pagina 25 di 62
9
FUNZIONE “PROGRAMMI”
9.1
Cenni preliminari
La funzione “programmi” consente di memorizzare alcune
impostazioni in un programma; all’avvio del programma il
dispositivo funzionerà con le impostazioni in esso
memorizzate.
L’avvio del programma provoca l’avvio del ciclo di cottura;
l’interruzione del programma provoca l’interruzione del ciclo di
cottura.
Se il parametro CFG è impostato a 0, la funzione consentirà di
memorizzare in un programma le seguenti impostazioni:
-
setpoint di lavoro
-
potenza erogata al cielo
-
potenza erogata alla platea
-
durata dell’accensione dell’iniettore del vapore
-
durata dello spegnimento dell’iniettore del vapore
-
numero di iniezioni del vapore in modo ciclico
-
timer di cottura.
Se il parametro CFG è impostato a 1, la funzione consentirà di
memorizzare in un programma le seguenti impostazioni:
- setpoint
cielo
- setpoint
platea
-
durata dell’accensione dell’iniettore del vapore
-
durata dello spegnimento dell’iniettore del vapore
-
numero di iniezioni del vapore in modo ciclico
-
timer di cottura.
Se tra le impostazioni memorizzate nel programma è previsto
un numero di iniezioni del vapore in modo ciclico e all’avvio del
programma il generatore di vapore è spento, questi verrà
acceso e la modalità di consenso all’attivazione dell’iniezione
del vapore dipenderà dal parametro P4.
9.2
Memorizzazione di un program-
ma
Per memorizzare un programma, operare nel modo seguente:
1.
Assicurarsi che il dispositivo sia acceso, che non
sia in corso un ciclo di cottura e che non sia in
corso alcuna procedura.
2.
Impostare il setpoint di lavoro, il setpoint cielo, il
setpoint platea, la potenza erogata al cielo e quella
erogata alla platea con le procedure illustrate nel
capitolo 14 “CONFIGURAZIONE”.
3.
Impostare la durata dell’accensione dell’iniettore
del vapore, la durata dello spegnimento
dell’iniettore del vapore e il numero di iniezioni del
vapore in modo ciclico con le procedure illustrate
nel paragrafo 7.1 “Iniezione del vapore”.
4.
Impostare il timer di cottura con la procedura
illustrata nel paragrafo 8.2 “Impostazione del
timer di cottura”.
5.
Tenere premuto il tasto “PROGRAMMI” per 1 s: la
parte bassa del display “INFERIORE” visualizzerà il
numero del primo programma non utilizzato; il
numero del programma lampeggerà.
Memorizzazione di un programma