3 sfiato, 5 uscita cielo, 6 uscita platea – EVCO EVF328J9 Manuale d'uso
Pagina 21

EVCO S.p.A.
EVF serie 300 | Manuale installatore ver. 1.1 | Codice 144F300I114
pagina 21 di 62
7.3
Sfiato
7.3.1
Cenni preliminari
La pressione e il rilascio del tasto “SFIATO” provocherà
l’attivazione dello sfiato (al massimo per il tempo stabilito con
il parametro c7 o fino a quando il tasto verrà premuto e
rilasciato nuovamente).
Lo sfiato viene inoltre attivato per il tempo stabilito con il
parametro c6 con l’anticipo stabilito con il parametro c5 sulla
conclusione del conteggio del timer di cottura.
7.3.2
Attivazione manuale dello sfiato
Per attivare lo sfiato in modo manuale, operare nel modo
seguente:
1.
Assicurarsi che il dispositivo non sia spento e che
non sia in corso alcuna procedura.
2.
Premere e rilasciare il tasto “SFIATO”: lo sfiato
verrà acceso (al massimo per il tempo stabilito con
il parametro c7 o fino a quando il tasto verrà
premuto e rilasciato nuovamente).
7.3.3
Cappa di aspirazione (solo se il parametro u1
è impostato a 0)
Se il dispositivo non è spento e il parametro i0 è impostato a 1
o 2, l’attivazione dell’ingresso micro porta provocherà
l’accensione della cappa di aspirazione (fino a quando
l’ingresso verrà disattivato).
7.4
Uscita multifunzione (solo se il
parametro u1 è impostato a 1)
7.4.1
Cenni preliminari
La pressione del tasto “SFIATO” per 1 s provocherà
l’accensione dell’uscita multifunzione (fino a quando il tasto
verrà premuto nuovamente per 1 s o fino a quando il
dispositivo verrà spento).
7.4.2
Accensione dell’uscita multifunzione
Per accendere l’uscita multifunzione, operare nel modo
seguente:
1.
Assicurarsi che il dispositivo non sia spento e che
non sia in corso alcuna procedura.
2.
Tenere premuto il tasto “SFIATO” per 1 s: il LED
“M:F” si accenderà e l’uscita multifunzione verrà
acceso (fino a quando il tasto verrà tenuto
premuto nuovamente per 1 s o fino a quando il
dispositivo verrà spento).
7.4.3
Ventilatore del vano tecnico (solo se il
parametro u11 è impostato a 0)
L’attività del ventilatore del vano tecnico dipende
principalmente dallo stato del dispositivo, nel modo seguente:
-
se il dispositivo è acceso, il ventilatore sarà acceso
-
se il dispositivo è spento, il ventilatore sarà
spento.
Il ventilatore del vano tecnico viene spento con il ritardo
stabilito con il parametro u12 dallo spegnimento del
dispositivo.
7.4.4
Uscita accensione/spegni-mento (solo se il
parametro u11 è impostato a 1)
L’attività dell’uscita accensione/spegnimento dipende dallo
stato del dispositivo, nel modo seguente:
-
se il dispositivo è acceso, l’uscita sarà accesa
-
se il dispositivo è spento, l’uscita sarà spenta.
7.5
Uscita cielo
Se il dispositivo non è spento, l’attività dell’uscita cielo dipende
principalmente dal parametro CFG, nel modo seguente:
-
se il parametro CFG è impostato a 0, l’erogazione
della potenza sarà attiva fino a quando la
temperatura della camera avrà raggiunto il
setpoint di lavoro e verrà riattivata quando la
temperatura scenderà al di sotto di quella stabilita
con il parametro r0 (ovvero “setpoint di lavoro -
r0”); quando l’erogazione della potenza è attiva,
l’uscita cielo viene accesa in modo ciclico, il più
possibile quando l’uscita platea è spenta (il tempo
stabilito con il parametro c1 stabilisce il tempo di
ciclo per l’accensione dell’uscita e la potenza
erogata al cielo stabilisce la durata dell’accensione
dell’uscita, intesa come percentuale del tempo
stabilito con il parametro c1)
-
se il parametro CFG è impostato a 1, l’uscita verrà
accesa fino a quando la temperatura del cielo avrà
raggiunto il setpoint cielo e verrà riaccesa quando
la temperatura scenderà al di sotto di quella
stabilita con il parametro r0 (ovvero “setpoint cielo
- r0”).
7.6
Uscita platea
Se il dispositivo non è spento, l’attività dell’uscita platea
dipende principalmente dal parametro CFG, nel modo
seguente:
-
se il parametro CFG è impostato a 0, l’erogazione
della potenza sarà attiva fino a quando la
temperatura della camera avrà raggiunto il
setpoint di lavoro e verrà riattivata quando la
temperatura scenderà al di sotto di quella stabilita
con il parametro r0 (ovvero “setpoint di lavoro -
r0”); quando l’erogazione della potenza è attiva,
l’uscita platea viene accesa in modo ciclico, il più
possibile quando l’uscita platea è spenta (il tempo
stabilito con il parametro c1 stabilisce il tempo di
ciclo per l’accensione dell’uscita e la potenza
erogata alla platea stabilisce la durata
dell’accensione dell’uscita, intesa come
percentuale del tempo stabilito con il parametro
c1)
-
se il parametro CFG è impostato a 1, l’uscita verrà
accesa fino a quando la temperatura della platea
avrà raggiunto il setpoint platea e verrà riaccesa
quando la temperatura scenderà al di sotto di
quella stabilita con il parametro r6 (ovvero
“setpoint platea - r6”).