Welch Allyn Acuity 7.01 - User Manual Manuale d'uso

Pagina 133

Advertising
background image

Istruzioni per l’uso

Capitolo 10 Risoluzione dei problemi e manutenzione

129

Falsi allarmi relativi a SpO

2

Errato posizionamento dei sensori, scarsa circolazione del paziente, aritmie
frequenti o un movimento eccessivo del paziente possono aumentare la
frequenza dei falsi allarmi.

Se il problema persiste anche dopo aver corretto il posizionamento dei
sensori, provare a impostare il tempo di RISPOSTA SpO

2

su LENTA e C-

LOCK

®

su OFF.

Sul monitor del paziente i segnali di
allarme o di anomalia sono ritardati. I
segnali audio emessi dalla stazione
centrale Acuity e le indicazioni visive sul
monitor del paziente e sulla stazione
centrale Acuity si presentano
simultaneamente.

Per ridurre al minimo il disturbo recato ai pazienti, sulla maggior parte dei
monitor paziente collegati alla rete del sistema Acuity si verifica un ritardo
di 10 secondi prima di un segnale di allarme o di anomalia.

I segnali audio emessi dal monitor paziente in modalità adulto o pediatrica
possono essere soppressi dal sistema Acuity per un tempo non superiore a
quattro minuti e 15 secondi, in base alle scelte effettuate durante
l'installazione del sistema Acuity (vedere le istruzioni per l'uso del monitor).
Le indicazioni visive sul monitor del paziente non vengono soppresse.

Lo stato del paziente non cambia in
"Segnale di allarme sospeso" quando si
sospende un allarme paziente.

È possibile che si sia trattato di un allarme NIBP. Quando si sospende un
allarme NIBP, l'icona "mano" cambia colore per riflettere lo stato del paziente
prima dell'allarme.

In generale, identificare l'origine di qualsiasi allarme prima di sospenderlo.

Dopo la sospensione di un segnale di
allarme e di un altro allarme segno vitale
dello stesso paziente, non viene emesso
alcun nuovo segnale prima dello scadere
dei 90 secondi originali.

I valori numerici per i segni vitali in allarme sono sempre evidenziati in
rosso, anche durante la sospensione del segnale di allarme. Un secondo
allarme di priorità superiore sostituisce il primo nella finestra messaggi del
sistema Acuity e nei pannelli messaggi in corridoio.

Sospensione di un allarme e generazione
di una stampa allarme. A questo punto,
viene generato un altro allarme segno
vitale del paziente, ma non una stampa
allarme.

Il sistema Acuity non genera nuove stampe allarme per un paziente durante
la sospensione di un altro allarme segno vitale che ha generato una stampa
allarme.

Si è verificato un problema alle
apparecchiature durante un allarme
paziente che non è stato notificato.

AVVERTENZA I livelli degli allarmi e delle anomalie determinano
quale allarme o anomalia verrà indicato qualora si verifichino più
allarmi o anomalie per un paziente. Se si verifica un'anomalia
(giallo) durante uno stato di allarme (rosso), l'anomalia non viene
indicata finché lo stato di allarme non viene annullato.

Se si modifica la visualizzazione della
schermata del sistema Acuity dopo che è
rimasta invariata per diverse ore, su uno o
più monitor si verifica un'anomalia per la
perdita della comunicazione con il
monitor, quindi si attiva lo stato ID
paziente non confermato.

Quando i monitor si ricollegano, fare clic su nella finestra di stato per la
conferma paziente per confermare l'ID del paziente.

Tabella 11. Risoluzione dei problemi relativi ad allarmi e anomalie del sistema Acuity

Problema

Spiegazione

Advertising