Destinazione d’uso” (ulteriori informazioni), Indicazioni per l’uso” (ulteriori informazioni) – Welch Allyn CP 100 Resting Electrocardiograph, CP100 CP200 - User Manual Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

Aggiornamento alla versione software 2.5

15

“Destinazione d’uso” (ulteriori informazioni)

CP 100, CP 200
L’elettrocardiografo e l’opzione di spirometria Welch Allyn descritti in questo documento
saranno utilizzati da personale specializzato operante nelle strutture sanitarie. I due
dispositivi svolgono le seguenti funzioni diagnostiche:

Acquisizione, visualizzazione (CP 200), memorizzazione (CP 200) e stampa delle
forme d’onda ECG mediante i moduli ECG front-end (cavi del paziente) e i relativi
accessori, che consentono l’acquisizione del segnale fino a dodici (12) derivazioni di
forme d’onda ECG del paziente attraverso gli elettrodi di superficie applicati sul corpo.

Uso di algoritmi opzionali per generare misure, presentazioni di dati, rappresentazioni
grafiche e interpretazioni fornite come guida ai medici che dovranno esaminarle e
interpretarle sulla base della conoscenza del paziente, dei risultati della visita medica,
dei tracciati ECG e di eventuali altri dati clinici.

Uso del modulo opzionale di spirometria CP 200 e dei relativi accessori per
acquisire, visualizzare, memorizzare e stampare misure e forme d’onda della funzione
polmonare, fra cui il massimo valore di volume e di flusso dell’aria in ingresso o in
uscita dai polmoni di un paziente. Queste misure vengono utilizzate nella diagnosi e
nel monitoraggio delle malattie polmonari e negli interventi per il trattamento di alcune
di queste malattie. Lo spirometro dovrebbe essere utilizzato solo con pazienti in grado
di seguire le istruzioni per lo svolgimento del test.

“Indicazioni per l’uso” (ulteriori informazioni)

CP 100, CP 200
L’elettrocardiografo è uno strumento utilizzato dal personale medico per valutare,
diagnosticare e monitorare la funzione cardiaca dei pazienti.

L’algoritmo interpretativo a 12 derivazioni ECG fornisce un’analisi generata da computer
delle potenziali anomalie cardiache del paziente, che devono essere confermate dal
personale medico sulla base di altre informazioni cliniche pertinenti.

Il modulo opzionale di spirometria CP 200 è indicato per diverse situazioni cliniche in cui si
studia lo stato di salute polmonare del paziente e si valutano i sintomi, i segni o i risultati
anomali di test di laboratorio.

L’uso della spirometria è indicato per diverse situazioni cliniche comuni:

L’accertamento dello stato di salute prima che un paziente inizi un’attività fisica
molto intensa.

La valutazione dei seguenti sintomi, segni o test di laboratorio anomali:

Sintomi: dispnea, affanno, ortopnea, tosse, produzione di muco, dolori al torace.

Segni: diminuzione dei rumori polmonari, distensione forzata dei polmoni,
diminuzione dell’aria espirata, cianosi, deformità toraciche, crepitii inspiegabili,
dispnea.

Test di laboratorio anomali: ipossemia, ipercapnia, policitemia, radiografie toraciche
anomale.

Advertising