Cardioperfect workstation, Manuale – Welch Allyn Cardioperfect Workstation Software - User Manual Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

CardioPerfect Workstation

Manuale

DIR 80012361 Ver. E

34 / 38

In questo caso, viene generato un codice di errore. Consultare la tabella relativa ai codici di
errore a pagina 35.

Per ricevere e elaborare i test ricevuti, attenersi alla seguente procedura:

 Per ricevere i test, fare clic sul pulsante di invio/ricezione.

 Se la cartella clinica del paziente di cui si è ricevuto il test è già presente nel database

del destinatario, il programma lo riconoscerà e invierà il test direttamente in “Posta in

arrivo”. Se il paziente non viene riconosciuto, il test verrà inviato in “Posta non risolta”.

Fare doppio clic su un test in “Posta non risolta”, viene visualizzata la finestra di dialogo
Paziente risolto (vedi figura), selezionare Creazione per creare una nuova cartella
clinica per il paziente o eseguire la ricerca di una possibile corrispondenza (eseguire la
ricerca come una normale ricerca di un paziente nella lista dei pazienti), selezionare il
paziente a cui aggiungere il test e fare clic sul pulsante di assegnazione.

 Una volta che il test è stato assegnato a un paziente esistente o che è stata creata una

nuova cartella clinica, il test verrà inviato in “Posta in arrivo” (al momento, se un test

viene inviato in “Posta in arrivo”, viene anche immesso nel database della workstation)

Aprire il test in “Posta in arrivo”, controllare o aggiungere l’interpretazione e/o il
commento come specificato nel manuale del modulo e fare clic su Rispondi, il test
verrà ora inviato alla posta in uscita (non è necessario specificare un contatto, il

programma utilizzerà automaticamente l’indirizzo e-mail del mittente originale).

 In alternativa, è possibile inoltrare il test a un terzo contatto (predefinito). Per eseguire

questa operazione, fare clic su Inoltra e selezionare un contatto, il test verrà inviato in

“Posta in uscita”.

 Per inviare i test contenuti

in “Posta in uscita”, fare clic sul pulsante di invio/ricezione.

Utilizzo di Telemedicina con una connessione diretta mediante socket.

L’utilizzo di una connessione diretta mediate socket non comporta l’invio dei test come allegati
di messaggi e-mail (non è richiesto un indirizzo e-mail). I test vengono invece inviati
direttamente dal mittente (client) a un destinatario (host). È necessario che il computer di
destinazione (host) sia in esecuzione e pronto a ricevere i test al momento della trasmissione.
 La procedura di invio di un test con la connessione diretta è simile a quella di invio

tramite e-

mail con l’eccezione che il test non verrà inviato all’ISP del destinatario, ma

direttamente alla “Posta in arrivo” o alla “Posta non risolta”.

Dopo l’elaborazione dei test, l’utente del computer host deve selezionare Rispondi per
inviare i test nella “Posta in uscita”. Non è necessario che l’host selezioni il pulsante di
invio/ricezione.

Advertising