2 posizionamento degli elettrodi sul paziente, Posizionamento degli elettrodi sul paziente, Cardioperfect pocket ecg - manuale dell'utente – Welch Allyn Cardioperfect Pocket ECG - User Manual Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

CardioPerfect

Pocket ECG - Manuale dell'utente

DIR 80012826 Ver. C

12 / 39

6. Creare o modificare una cartella Proprietà (vedere § 2.3 ).

7. Se necessario, applicare un Filtro frequenza di rete per eliminare possibili disturbi

dovuti alle interferenze dell'impianto CA (vedere § 2.5 ).

8. Nel

Monitor in tempo reale, attendere che il segnale si stabilizzi e quindi toccare il

pulsante Registra

per avviare la registrazione. L'avanzamento della registrazione è

visualizzato dall'indicatore nella parte inferiore della finestra.

9. Al termine della registrazione, Pocket ECG chiede di spegnere il registratore. Spegnere

il registratore. Pocket ECG salva automaticamente l'ECG, che viene visualizzato
automaticamente nella finestra Revisione.

10. Se la registrazione è soddisfacente, scollegare il paziente.

11. È possibile aggiungere interpretazioni e commenti, scritti o vocali. Salvare la

registrazione toccando il pulsante OK. Se non è già stato inserito, ora Pocket ECG
chiede di immettere un nome utente e un indirizzo e-mail per firmare il file ECG.

2.2 Posizionamento degli elettrodi sul paziente

Importante: Pocket ECG è un elettrocardiografo a 12 derivazioni, quindi devono essere
collegati tutti gli elettrodi. Per ottenere segnali di buona qualità è necessario preparare
adeguatamente la cute, procedendo se necessario all'abrasione, e utilizzare gli elettrodi
corretti.

Importante: al momento del collegamento al paziente assicurarsi che gli elettrodi e i relativi
connettori, incluso l'elettrodo RL/N, non siano a contatto con altre parti conduttive,
compresa la messa a terra.

Elettrodi per le estremità
Durante la registrazione di un ECG a riposo, gli elettrodi per le estremità devono essere
collegati alle caviglie e ai polsi del paziente.

Elettrodi precordiali
Collegare gli elettrodi precordiali in corrispondenza delle seguenti posizioni:

V1 : quarto spazio intercostale, sul margine sternale destro.
V2 : quarto spazio intercostale, sul margine sternale sinistro.
V3 : quinta costola, fra le derivazioni V2 e V4.
V4 : quinto spazio intercostale, sulla linea emiclaveare sinistra.
V5 : linea ascellare anteriore sinistra, a livello orizzontale di V4.
V6 : linea emiascellare sinistra, a livello orizzontale di V4.

Advertising