Suggerimenti per la risoluzione dei problemi, Per informazioni – Welch Allyn CP100, It Normandy - User Manual Manuale d'uso

Pagina 66

Advertising
background image

62

Capitolo 7 Risoluzione dei problemi

Welch Allyn CP 100 Elettrocardiografo

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Questa sezione include diverse tabelle:

Problemi relativi alla qualità delle derivazioni (

Tabella 2

a pagina 62)

Problemi relativi a errori del sistema (

Tabella 3

a pagina 63)

Messaggi di sistema (

Tabella 4

a pagina 64)

Se i problemi persistono anche dopo avere applicato tali suggerimenti, contattare
l'assistenza tecnica. Per informazioni sui numeri telefonici, vedere a

pagina ii

.

Tabella 2. Problemi relativi alla qualità delle derivazioni

Condizione

Cause

Azioni

Nella schermata Deriv. inattiva viene
visualizzato un punto lampeggiante.

OPPURE

Nella schermata vengono visualizzate le
informazioni sulla derivazione inattiva.

OPPURE

Una o più derivazioni vengono stampate
come onde quadre:

Il contatto degli elettrodi potrebbe
essere debole.

Una derivazione potrebbe essere
allentata.

Nota: Le onde quadrate possono indicare
che l'elettrocardiografo non è funzionante,
ma è più probabile che segnalino elettrodi
allentati.

Ricollegare la derivazione.

Sostituire l'elettrodo.

Verificare che l'area dell'elettrodo sia stata
adeguatamente preparata: rasata, pulita con
alcool o acetone e lasciata asciugare.

Verificare che gli elettrodi siano stati conservati
e maneggiati correttamente.

Linea di base fluttuante (fluttuazione
verso l'alto e verso il basso delle forme
d'onda):

Gli elettrodi sono sporchi, corrosi,
allentati o posizionati su un'area
ossea.

La quantità di gel non è sufficiente
oppure il gel si è seccato.

Lozioni per il corpo oleose.

Innalzamento e abbassamento del
torace durante la respirazione rapida o
ansiosa.

Pulire la cute con alcool o acetone.

Riposizionare o sostituire gli elettrodi.

Aiutare il paziente a rilassarsi.

Se la fluttuazione della linea di base persiste,
attivare il filtro linea di base. Vedere

“Modifica

filtro lin. base”

a pagina 50.

Interferenza da tremore muscolare
(tensione casuale e irregolare
sovrapposta alle forme d'onda). Potrebbe
assomigliare o coincidere con
l'interferenza CA:

Il paziente è scomodo, teso o nervoso.

Il paziente ha freddo e ha brividi.

Il lettino per l'esame è troppo stretto o
troppo corto per poter sostenere
comodamente le braccia e le gambe.

Le cinghie degli elettrodi per le braccia
o le gambe sono troppo strette.

Aiutare il paziente a rilassarsi e ad assumere una
posizione più comoda.

Controllare tutti i contatti degli elettrodi.

Se l'interferenza persiste, attivare il filtro per il
tremore muscolare. Vedere

“Modifica filtro r.

musc.”

a pagina 50.

Se l'interferenza continua a persistere,
probabilmente si tratta di un problema elettrico.
Vedere i seguenti suggerimenti per ridurre
l'interferenza CA.

Advertising