Comandi e spie – Multiquip HHXD5 Manuale d'uso
Pagina 17

HHXd5 LiSCiaTRiCE COn OPERaTORE a BORdO • manuaLE d'uSO — REv. n.1 (10/25/10) — Pagina 17
CoMandI e sPIe
Figura 4. Comandi e spie di HHXD5 (portellone aperto)
38
43
39
37
42
36
41
32
33
35
35
35
31
34
23
40
44
31.
Tappo riempimento/radiatore — Racchiude refrigerante
o acqua necessaria per mantenere il motore ha una
temperatura di funzionamento entro i limiti di sicurezza.
Rimuovere il tappo per aggiungere acqua o anti gelo.
32.
Pedale velocità pala — Per rallentare la velocità della pala
premere leggermente il pedale, mentre per aumentarne
la velocità premere completamente il pedale.
33.
Contenitore troppopieno — Fornisce refrigerante
al radiatore quando il livello del refrigerante è basso.
Riempiere fino al livello indicato nel contenitore.
34.
Tappo di riempimento olio motore — Rimuovere
questo tappo per aggiungere olio motore.
35.
Bulloni di sicurezza del portellone (4) — Rimuovere
per aprire il portellone.
36.
frizione e cinghia — Le pulegge di trasmissione trasfe-
riscono potenza dal motore alle scatole del cambio.
37.
Contenitore cinghia di ricambio — Contiene una
cinghia di trasmissione di ricambio per le opportune
sostituzioni della cinghia.
38.
Batteria — Fornisce una potenza di +12V DC all'impianto
elettrico.
39.
Portellone destro — Rimuovere due bulloni per aprire
ed eseguire operazioni di revisione e manutenzione.
40.
Portellone sinistro — Rimuovere due bulloni per aprire
ed eseguire operazioni di revisione e manutenzione.
41.
Tappo di riempimento vaporizzatore ritardante —
Rimuovere questo tappo per aggiungere ritardante.
42.
Serbatoio troppopieno — Punto di riempimento dell'olio
idraulico.
43.
Controllo pressione condotto idraulico — Gancio
indicatore per controllare il condotto e determinare la
pressione idraulica durante il funzionamento.
44.
Pulsante di controllo vaporizzatore ritardante —
Ubicato su entrambe le leve di comando. Se premuto,
consente al ritardante di fluire attraverso gli ugelli del
vaporizzatore.
La sezione seguente vuole essere una guida base per il
funzionamento della lisciatrice con operatore a bordo e non
deve essere considerata come una guida per la finitura dei
pavimenti in calcestruzzo. Si consiglia vivamente a tutti gli
operatori (formati e principianti) di leggere "Slabs on Grade",
pubblicato dall'American Concrete Institute, Detroit Michigan.