Leica Biosystems ST4020 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

29

Leica ST4020

5.

Uso

Posizione di partenza

L'impostazione della posizione di partenza è necessaria nel caso
in cui vengano impiegati protocolli di colorazione che non preve-
dono l'utilizzo di tutte le 14 posizione di colorazione.
Affinché il portaoggetto processato sia a disposizione dell'utente
nel vano di rimozione quanto prima possibile, è possibile stabilire
la posizione di partenza nello strumento.
L'utente può in questo caso stabilire quale stazione utilizzare
come posizione di partenza.

Se ad esempio il protocollo prevede solo dieci stazioni, è pos-
sibile utilizzare le stazioni dalla 5 alla 14 (invece di utilizzare la
prima stazione come posizione di partenza). In tal modo, i por-
taoggetto raggiungerebbero il vano di rimozione non appena
hanno abbandonato l'ultima stazione di processo. Stabilendo
come posizione di partenza la stazione 5, al termine del tempo
effettivo del processo il sistema emette un segnale acustico.

L'impostazione viene effettuata con i tasti PIÙ o MENO,
ENTER memorizza la posizione di partenza scelta.

Questo segnale avverte l'utente che i portaoggetto hanno
raggiunto il vano di rimozione.

Esistono due impostazioni che possono essere modificate anche
tramite i tasti PIÙ o MENO.

Nell'impostazione "00" il coloratore continua a funzionare fino
a quando non vengono più caricati portavetrini e non ci sono
portavetrini nel processo di colorazione.

Ad ogni portavetrini completato si sente un segnale acustico.
Se 3 rack hanno raggiunto la stazione di rimozione, si sentono
5 segnali acustici.

Nell'impostazione "01" il coloratore continua a funzionare
senza interruzione indipendentemente dal caricamento. Ad
ogni portavetrini completato si sente un segnale acustico.

L'impostazione avviene con i tasti PIÙ- o MENO, ENTER
memorizza la posizione di partenza scelta.

Run Forever

Advertising