1 accensione dello strumento, 2 funzioni del pannello di comando, Accensione dello strumento – Leica Biosystems ST4020 Manuale d'uso

Pagina 25: Funzioni del pannello di comando

Advertising
background image

25

Leica ST4020

5.1 Accensione dello strumento

5.

Uso

All'accensione, lo strumento necessita di
alcuni secondi per l'inizializzazione. Durante
questo intervallo, sul display viene visualiz-
zata la versione installata del software.

Lo strumento DEVE essere collegato ad una presa di corrente con messa a terra.
È ammesso solo l'uso del cavo accluso che è previsto per la rete elettrica (presa)
locale. L’effetto protettivo non dovrà essere annullato da una prolunga priva di
conduttore di protezione.
La presa utilizzata per l'alimentazione deve trovarsi nelle immediate vicinanze
dello strumento ed essere facilmente accessibile.

Fig. 30

Prima del collegamento della spina di cor-
rente alla presa, controllare che l'interrutto-
re principale (11) sul retro dello strumento
sia posto su SPENTO (‘0’).

Innestare il cavo di alimentazione nella pre-
sa di ingresso (12) dell'alimentazione e in
una presa di corrente. Se necessario, ac-
cendere l'eventuale interruttore della presa
di rete.

A questo punto, accendere l'interruttore prin-
cipale dello strumento (11), (ACCESO = ‘I’).

A questo punto viene eseguito un movimen-
to di rotazione del braccio di trasporto per
verificare che all'inizio della colorazione il
braccio si trovi nella posizione corretta.
Sul display compare il messaggio FINDING
HOME....

5.2 Funzioni del pannello di comando

Fig. 31

Il pannello di comando comprende una tastiera a membrana con sei tasti, nonché un display
composto a due righe da 16 caratteri ciascuna.

Esso consente di controllare le funzioni dello strumento e di programmare il software. Durante
il ciclo di colorazione, vengono visualizzati lo stato corrente del coloratore e le procedure in
corso.

11

12

Advertising