2 specifiche dello strumento, Specifiche dello strumento, Componenti e specifiche dello strumento – Leica Biosystems ST4020 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

11

Leica ST4020

Presa per

i cavi dello

strumento

3.

Componenti e specifiche dello strumento

Fig. 3

Tubo flessibile

di scarico

Raccordo per

l'acqua di

risciacquo

Retro dello strumento

Piedino dello

strumento

regolabile

Interruttore

principale

Targhetta

Lamiera di

supporto per la

stabilizzazione

Alimentatore

con fusibili

Piano di appoggio per il

coperchio dei

contenitori dei reagenti

3.2 Specifiche dello strumento

Il Leica ST4020 è un coloratore automatico line-
are automatico da usare nei laboratori d'istolo-
gia e nei laboratori di patologia anatomica per
la colorazione di sezioni congelate.

Inoltre, questo strumento è anche particolar-
mente adatto alla colorazione di campioni pro-
dotti secondo la tecnica Mohs, nonché di cam-
pioni della patologia chirurgica generale. Il
coloratore automatico può essere impiegato
inoltre nell'ematologia, la citologia e per colora-
zioni di routine H&E.

I portaoggetto vengono inseriti in un supporto in
grado di accoglierne fino a quattro. Il coloratore
automatico dispone di 14 stazioni di reagenti
che possono essere utilizzati sia come stazioni
di reagenti, sia come stazione di lavaggio, non-
ché di un vano di rimozione che è in grado di
accogliere sino a quattro portavetrini.

I portavetrini rimangono nella stazione dei rea-
genti per un periodo fisso programmabile che
vale per tutte le stazioni durante una colorazio-
ne. Il tempo di permanenza in ogni stazione, il
numero delle immersioni e la posizione di par-
tenza sono programmabili.

2 viti di montaggio

della lamiera di supporto

Advertising